CIVITANOVA MARCHE. ZANONCELLO CONCEDE SUBITO IL BIS

DILETTANTI | 01/03/2020 | 16:50

Due su due per Enrico Zanoncello! Il velocista veronese della Zalf Euromobil Désirée Fior si è aggiudicato l'8° Gp dell'Industria di Civitanova Marche (Mc) che si è concluso con il più classico dei volatoni a ranghi compatti.

Una corsa veloce e molto tirata quella maceratese che ha visto il gruppo sfilare compatto per buona parte dei 105 chilometri in programma; nel finale, quando si è accesa la bagarre, a prendere in mano le operazioni è stato il treno della Zalf Euromobil Désirée Fior che ha pilotato in maniera impeccabile la seconda volata vincente di Enrico Zanoncello in questo 2020. A completare la festa bianco-rosso-verde a Civitanova Marche (Mc) è arrivato anche il terzo posto di Tommaso Fiaschi, il quinto di Filippo Tagliani e il decimo di Alessio Brugna.

Entusiasta dopo il traguardo i ds Ilario Contessa e Mauro Busato che hanno applaudito il grande lavoro dei ragazzi in casacca bianco-rosso-verde: "Questo successo è pieno di significati e di sentimenti forti. Dopo la vittoria alla Coppa San Geo speravamo di poterci ripetere a Castello Roganzuolo ma il rinvio a causa del Coronavirus ci ha impedito di far esprimere i ragazzi come avrebbero voluto. In questa settimana abbiamo cercato di mantenere la serenità all'interno del nostro gruppo nonostante le tante incertezze: quando è arrivata la conferma di poter gareggiare qui a Civitanova Marche è stata per tutti una bellissima notizia e oggi, finalmente, abbiamo trascorso una domenica lontana dai pensieri legati al contagio dal virus. Tutti i nostri atleti sono stati bravi a tenere alta la concentrazione e a farsi trovare pronti: anche oggi abbiamo corso da squadra e abbiamo preso in mano con carattere la situazione nel momento decisivo. E' stato uno spettacolo vedere i ragazzi uscire in testa dall'ultima curva e un'emozione unica assistere a Zanoncello che alzava le braccia al cielo".

Statistiche da bomber per Enrico Zanoncello che in questo avvio di stagione ha colto due vittorie su due volate disputate e che, di fronte a tutte le migliori ruote veloci del panorama nazionale, è andato a prendersi la corona di re degli sprint: "Questa vittoria è tutta dedicata alla squadra: i ragazzi oggi hanno fatto un lavoro impeccabile nel controllare ogni attacco e nel pilotarmi in maniera straordinaria verso lo sprint" ha sottolineato Enrico Zanoncello. "Dopo la vittoria alla Coppa San Geo questa settimana sentivo di stare bene e non vedevo l'ora di tornare a correre, sono felice di aver conquistato un altro successo che ripaga anche i patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior della fiducia riposta nei miei confronti anche quest'anno".


ORDINE D'ARRIVO
km 105 in 2h 10' media/h 48,461

1 ZANONCELLO Enrico Zalf Euromobil Desiree Fior


2 GOMEZ JARAMILLO Nicolas Col - Colpack Ballan

3 FIASCHI Tommaso Zalf Euromobil Desiree Fior

4 BASEGGIO Matteo General Store Essegibi F.lli Curia

5 TAGLIANI Filippo Zalf Euromobil Desiree Fior

6 CHIARI Federico Beltrami TSA Marchiol

7 ROCCHETTA Cristian General Store Essegibi F.lli Curia

8 NENCINI Tommaso Mastromarco Sensi FC Nibali

9 MARCHETTI Moreno Casillo Petroli Firenze Hopplà

10 BRUGNA Alessio Zalf Euromobil Desiree Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Record
1 marzo 2020 19:19 pagnonce
La media 48,461 per 105 km !

Pagnonce
2 marzo 2020 12:14 Fra74
Record?! Senza voler sminuire i partecipanti a detta gara, mi risulta che trattasi di circuito interamente pianeggiante, di un anello stradale: per carità, la media è di tutto rispetto, ma sono pur sempre dati statistici. Trattasi di una gara regionale per Under23/ Elitè. Io non evidenzierei in particolar modo questo "rilievo", altrimenti sembra che già abbiamo trovato il "ricambio generazionale" per il futuro Mondo Professionistico Italiano.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile, con la Flandreslove Fiorenzo Magni che fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna Mucciarini: 23'07''27 il loro tempo, prefigurato già da un primo intertempo sotto gli 8...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024