PISTA MONDIALE. IL QUARTETTO ITALIANO CEDE ALLA DANIMARCA MA... FA SOGNARE

PISTA | 26/02/2020 | 21:25

Batti il record del mondo della Danimarca fatto segnare questa mattina e ti trovi costretto a lottare domani per il bronzo e non per l'oro! Sono le leggi dello sport ma questo spruzzo di amarezza non cancella la straordinaria prestazione firmata da Filippo Ganna, Francesco Lamon, Simone Consonni e Jonathan Milan, giovanissimo gigante friulano gettato nella mischia dal ct Marco Villa.


Con una prestazione mostruosa di Ganna, gli azzurri hanno corso in 3'46'' 513, un tempo che prima dell'inizio della rassegna iridata sarebbe valso il record del mondo ma che vale comunque il primato italiano di specialità. Un monumentale Ganna ha preso per mano i compagni e li ha guidati in una prova interpretata in maniera superlativa. Fondamentale come sempre il ruolo del tecnico Marco Villa che con una sostituzione che ai più poteva sembrare un azzardo ha centrato una finale che sembrava essersi complicata dopo le qualificazioni. Ai box Scartezzini per far posto al 19enne Jonathan Milan al debutto in un Campionato Mondiale.


Il friulano aveva sì disputato i campionati europei U23 a Gand lo scorso luglio oltre che alle prove di Coppa del Mondo di Cambrige e Brisbane, ma mai si era misurato con un quartetto di questo livello. Il suo è stato un debutto in ottica Tokyo 2020: il corridore del Cycling Team Friuli potrebbe in effetti rivelarsi una solida carta da giocare pur essendo giovanissimo ed il CT Villa, giustamente, non voleva rischiare di schierarlo al torneo olimpico senza mai averlo testato in una competizione di altissimo livello come quella odierna. Sicuramente con Ganna, Viviani, Lamon, Consonni, Bertazzo e Milan - e con Scartezzini e Plebani nelle posizioni di rincalzo - la spedizione olimpica dell'Italia si annuncia molto interessante.

Gli azzurri hanno montato per questa prova rapporti diversi: Ganna e Lamon il 62x14, Milan e Consonni il 61x14

Il quartetto italiano ha tenuto testa al quartetto danese che ha saputo migliorare se stesso e stabilire il nuovo record del mondo in 3.46.203.

Domani sera nella finale per il bronzo l'Italia si batterà con l'Australia che ha corso in 3'48"625 mentre a sfidare la Danimarca per il titolo sarà la Nuova Zelanda che ha battuto la Francia con il tempo di 3'47"501.

Assegnati nella serata berlinese altri due titoli mondiali: l'Olanda (Roy Van den Berg, Harrie Lavreysen e Jeffrey Hoogland) si è presa a suon di record del mondo (41"225) il titolo della velocità a squadre battendo in finale la Gran Bretagna, con bronzo all'Australia davanti alla Francia. La Germania ha vinto il torneo della velocità a squadre femminile con Pauline Sophie Grabosch e Emma Hinze. Argento alla Australia, bronzo alla Cina e delusione per la Russia, solo quarta.

La giornata azzurra si chiude con una doppia grande notizia: entrambi i quartetti dell'inseguimento, infatti, hanno conquistato la qualificazione ai Giochi di Tokyo 2020.

DOMANI. Cinque i titoli che saranno assegnati domani: keirin, inseguimento a squadre e scratch in campo maschile, inseguimento a squadre e sprint in campo femminile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024