SEI GIORNI DELLE ROSE. NUOVA FORMULA, DUE VINCITORI

PISTA | 06/02/2020 | 07:38

Per l’edizione 2020, la 23^ della sua storia, la 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) conferma la collocazione nella prima metà di giugno, già vista nel 2019: la data della manifestazione internazionale di ciclismo su pista al Velodromo “Attilio Pavesi” va infatti da giovedì 4 a martedì 9 giugno.


La grande novità di questa 23^ edizione riguarda invece la formula: le gare di classe 1 (che assegnano punti per i ranking Uci delle varie specialità inserite nel programma) si alterneranno non più ad una “sola” gara a coppie maschile di sei giorni, ma ad una femminile nelle prime tre giornate e poi ad una maschile nelle ultime tre.
In pratica dunque, le prime tre giornate di gare (4,5 e 6 giugno) vedranno in pista solo le donne, che affronteranno le gare di classe 1 Uci (omnium, corsa a punti, americana, velocità individuale e 500 metri) e, a coppie, giro lanciato e americana valide per la classifica della 6 Giorni delle Rose femminile.
Il programma sarà sostanzialmente identico per gli uomini, che da domenica 7 a martedì 9 si sfideranno nelle stesse prove di classe 1 (con il chilometro da fermo al posto dei 500 metri, naturalmente) e nelle stesse (americana e giro lanciato) per quanto riguarda la “6 Giorni” a coppie.
6 Giorni delle Rose che quindi avrà due coppie vincitrici, una per la gara femminile e una per quella maschile.
Una scelta spinta dalla crescita esponenziale che il ciclismo femminile ha avuto negli ultimi anni a livello internazionale, ben evidenziata anche alla 6 Giorni delle Rose: l’anno scorso, per la prima volta in 22 anni, la partecipazione femminile è stata superiore a quella maschile in termini numerici. Una novità che l’organizzazione vuole proporre nell’anno olimpico di Tokyo 2020, perché proprio i Giochi Olimpici sono stati l’evento più rappresentativo ad aver proposto lo stesso numero e tipo di gare per donne e uomini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024