WE LIKE BIKE 2020. IL GRANDE CICLISMO A SAN DANIELE E IN FRIULI

NEWS | 24/01/2020 | 07:20

WeLikeBike è la manifestazione che l’anno scorso ho portato a San Daniele del Friuli (UD) venticinque ciclisti reduci dal Giro d’Italia (fra i quali Nibali, Viviani, Bettiol e Ciccone), ha allestito la prima mostra su tutti i musei del ciclismo italiani e ha riunito tutta una serie di personaggi dell’ambiente (Moser, Cassani, Garzelli, Roberto Conti, Beppe Conti e tanti altri), oltre ad alimentare un ambizioso programma di percorsi cicloturistici collinari.


Alla sua seconda edizione cresce ancora, approfittando anche dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia 2020 previsto proprio a San Daniele il 26 maggio (tappa Udine-San Daniele, preceduta da un giorno di riposo); così, WeLikeBike quest’anno porterà in Friuli:


1) la mostra “100Magni”, in occasione del centenario dalla nascita di Fiorenzo Magni, il cosiddetto ‘terzo uomo’; allestita con la collaborazione del Museo del Ghisallo di Magreglio (CO), la mostra sarà accessibile dal 25 maggio al 30 giugno in una prestigiosa location monumentale nel cuore di San Daniele. L’apertura della mostra sarà anticipata, nella serata del 24 maggio, da un incontro (nella sala del cinema Splendor) con Ernesto Colnago, Gianni Motta, lo scrittore Walter Bernardi e il nipote di Fiorenzo Magni, Riccardo Fracassi, per conoscere meglio le imprese e la vita del grande ciclista toscano

2) la mostra “50Pantani”, in occasione del cinquantenario dalla nascita del ‘Pirata’ Marco Pantani,  in collaborazione con lo Spazio Pantani di Cesenatico (FC); la mostra sarà a sua volta aperta al pubblico nel centro della cittadina collinare

3) la riunione (cominciando nel salone della Civica Biblioteca Guarneriana, per finire al cinema Splendor a pochi passi), dal pomeriggio del 25 maggio, di tutta la formazione della Mercatone Uno del 1998 (da Garzelli a Podenzana, da Fontanelli a Konysev, da Velo a Forconi, ma anche i DS Martinelli, Maini e Gianelli, i meccanici, i massaggiatori, i medici, gli addetti stampa, gli eredi di Luciano Pezzi e di Romano Cenni e, chiaramente, Tonina Pantani)

Questo straordinario incontro consentirà di ricordare, con la presentazione e la regia di Beppe Conti,  quel meraviglioso anno dell’accoppiata Giro-Tour di Marco Pantani (Giro che proprio nel 1998 fece tappa al Piancavallo, dove si arriverà anche il 24 maggio di quest’anno). Tutti i protagonisti di allora saranno presenti il giorno successivo in una delle hospitality RCS - Gazzetta dello Sport, per godersi  l’arrivo della tappa n. 16 del Giro d’Italia 2020, la “Udine-San Daniele” con i suoi passaggi del “muro di Muris”.

WeLikeBike tornerà ancora da protagonista pochi giorni dopo : domenica 31 maggio a San Daniele del Friuli si svolgerà il rally annuale dell’AVI, l’Associazione Italiana Velocipedi, il più importante gruppo nazionale di collezionisti di biciclette d’epoca, presenti con i loro preziosi esemplari, condotti da personaggi in costumi dell’epoca.

Sempre domenica si svolgerà una importante non competitiva lungo il Tagliamento e la pedemontana tra Spilimbergo e San Daniele, mentre martedì 2 giugno è previsto l’evento più atteso: la kermesse con i reduci del Giro d’Italia 2020. Dopo alcune gare dedicate al ciclismo giovanile, sulla salita che porta al centro della cittadina friulana, quella stessa dove si chiuderà la tappa del 26 maggio, si sfideranno ancora, in notturna, il 2 giugno, i big protagonisti del Giro

WeLikeBike, inoltre, sta costituendo un apposito consorzio o simile organizzazione, che realizzerà il programma di grandi emozioni  dei campioni di ieri e di oggi in calendario dal 24 maggio al 2 giugno

Tale organizzazione curerà anche, nell’intero corso dell’anno, la prosecuzione del programma di sviluppo dei percorsi cicloturistici, già tracciati per oltre 150 chilometri e in corso di completamento attraverso le colline del centro Friuli e le rive del Tagliamento, in collaborazione con più dieci amministrazioni comunali; svilupperà, inoltre, servizi di in-coming per i tanti visitatori e turisti a due ruote e – stabilizzando un esperimento del 2019 -  promuoverà l’ escursionismo aperto a tutti con l’uso di una nuova flotta di e-bike .

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024