IVANO FANINI OPERATO, RIMOSSI TRE ANEURISMI

MEDICINA | 19/12/2019 | 15:09

Ieri mattina Ivano Fanini, storico patron di Amore e Vita - Prodir, personaggio conosciutissimo e molto apprezzato nel mondo del ciclismo, è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per la rimozione di tre aneurismi (uno di grandi dimensioni alla aorta addominale e altri due alle arterie ipogastriche); l’intervento è stato effettuato presso l’ospedale Apuane di Massa,


Ad eseguire l’operazione è stato il chirurgo cardiovascolare dottor Jacopo Nottoli insieme alla sua equipe. L’intervento, durato circa tre ore e mezza, è stato molto complicato perché, oltre alla liberazione della aorta principale, si è andati a rivascolarizzare bilateralmente le due arterie ipogastriche, cosa che generalmente avviene con almeno due o tre interventi differenti. Nonostante le difficoltà dell’operazione, però, tutto pare perfettamente riuscito.


Questa delicata operazione arriva ad un mese e mezzo di distanza dalla morte di Michele Fanini che purtroppo ha perso la vita proprio a causa della rottura di un aneurisma analogo a quello per cui il fratello Ivano si è operato. “Ringrazio Dio che sia andato tutto bene – ha detto un commosso Cristian Fanini, figlio di Ivano - e soprattutto voglio ringraziare il dottor Nottoli e tutto il reparto di chirurgia cardiovascolare dell’ospedale di Massa per la straordinaria competenza messa in mostra.”

“Dopo la morte di mio zio Michele – ha proseguito Cristian - ci siamo subito recati a fare degli accertamenti dal dottor Nottoli, che anni fa aveva salvato la vita ad un nostro corridore australiano. Considerate le cause del decesso di mio zio e la possibilità che ci fosse familiarità fra le due situazioni, volevamo sapere cosa stava accadendo. Dai risultati dell’angiotac è venuto fuori che c’erano dei seri problemi anche per mio padre, con un rischio di mortalità molto alto. Per questo lo specialista ci ha consigliato un intervento urgente. Tutto questo ha riportato la mente indietro fino alla morte di mio zio; per la perdita del quale non riusciamo ancora a darci pace”.

“Durante l’operazione – ha raccontato ancora come un fiume in piena Cristian – c’era la possibilità che si rompesse l’arteria; anche per questo quando è stato chiesto urgentemente del sangue per papà, ho avuto dei brividi e tanta paura. Per fortuna, e per la bravura dell’equipe, era tutto sotto controllo: anche per questo voglio ribadire la mia immensa stima e gratitudine verso il dottor Nottoli e i suoi collaboratori; li ringrazio infinitamente a nome di tutta la mia famiglia”.

“Ora, a maggior ragione – ha aggiunto Cristian Fanini – visto quello che è accaduto allo zio, siamo ancora più determinati, insieme a tutta la nostra famiglia unita e con a capo i miei cugini (figli di Michele) Manuel, Lorenzo e Cristina, a far luce su cosa sia successo all’ospedale di Lucca poche settimane fa”. La famiglia Fanini, lo ricordiamo, attraverso i propri avvocati, ha chiesto alla Magistratura di Lucca affinché vengano fatti tutti gli accertamenti ed indagini del caso. 

“Concludo – ha detto ancora Cristian Fanini - facendo un appello, invitando tutti alla prevenzione, perché l’aneurisma purtroppo è un grave problema asintomatico, molta gente c’è l’ha inconsapevolmente e quando si rompe è troppo tardi. Vivere con un aneurisma è come vivere costantemente con una bomba ad orologeria in corpo che non si sa quando scoppierà ma prima o poi lo farà. Mentre l’intervento preventivo salva la vita, quindi controllatevi, perché con poco si può risolvere tanto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024