VO2 TEAM PINK, IL BILANCIO DI UNA GRANDE STAGIONE

DONNE JUNIORES | 20/11/2019 | 07:31

Una stagione ai massimi livelli, da protagonista in campo italiano e internazionale tra maglia di team e quella azzurra della nazionale italiana. E’ il 2019 da favola del VO2 Team Pink, sodalizio ciclistico piacentino che basa la propria attività interamente nel panorama giovanile femminile.


A parlare sono i numeri dell’annata in sella, concentrata tra manifestazioni su strada e su pista, e le cifre sono impressionanti. In campo internazionale, il sodalizio presieduto da Gian Luca Andrina ha potuto festeggiare le imprese con la maglia dell’Italia delle Junior Sofia Collinelli ed Eleonora Camilla Gasparrini. Insieme, hanno conquistato il titolo mondiale ed europeo di categoria su pista nell’Inseguimento a squadre, con la Gasparrini anche regina continentale dell’Omnium. Quattro invece, sono i titoli italiani, con sei casacche tricolori indossate dalle “panterine”: l’Inno di Mameli è risuonato per la prima volta il 28 giugno a Capezzano Pianore con Eleonora campionessa italiana a cronometro Donne Junior, per poi ripetersi un mese dopo (28 luglio) a Castelnuovo Vomano nel campionato italiano su strada. Fine luglio ha regalato anche i tricolori Allieve su pista, con Elisa Incerti, Silvia Bortolotti e Martina Sanfilippo “regine” del quartetto, mentre la stessa Bortolotti si è regalata anche l’oro nell’Omnium. Cinque, invece, sono le maglie regionali Emilia Romagna, arrivate con tutte le formazioni della società: nelle Esordienti a festeggiare è stata Martina Campitiello (secondo anno su strada), nelle  Allieve è stata festa per Martina Sanfilippo (strada), Silvia Bortolotti (pista nell’Omnium) e Giulia Raimondi (cronoscalata), con quest’ultima specialità che ha premiato anche la Junior Martina Sgrisleri. Il tutto completato da altre 17 vittorie nell’arco della stagione.


Capitolo podi: a metà luglio è arrivato il bronzo del duo Gasparrini-Collinelli nell’Americana Donne Juniores agli Europei, impreziosito poi dall’argento della stessa Gasparrini nell’Omnium ai Mondiali. Ben sette sono le medaglie tricolori, con il quadro di settore completato da altri 35 tra secondi e terzi posti. Il cerchio, infine, si chiude con 137 piazzamenti tra quarto e decimo posto.

Numeri da urlo che in questi giorni iniziano a essere celebrati nel tourbillon delle premiazioni di fine stagione. Ad aprire il valzer, la serata di sabato scorso a Nembro (Bergamo) con Bicitv Awards, il grande spettacolo del ciclismo giovanile organizzato con passione e competenza dallo staff di BiciTv. Nell’occasione, il VO2 Team Pink è stato premiato come miglior squadra Donne Juniores della stagione, con Sofia Collinelli anche miglior Donna Junior dell’anno. La stessa Collinelli, insieme a Eleonora Camilla Gasparrini, ha ricevuto anche il premio speciale per le imprese azzurre.

Domenica, infine, spazio al pranzo sociale a Roveleto di Cadeo, dove non sono mancate le autorità: presenti, infatti, il vicepresidente vicario della Federciclismo italiana Daniela Isetti, il collaboratore tecnico della nazionale italiana femminile Paolo Sangalli e il presidente provinciale Fci Piacenza Giovanni Cerioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024