VAN DER POEL. «A SILVELLE VOGLIO IL TRIS EUROPEO»

CICLOCROSS | 08/11/2019 | 12:53

Cresce l’attesa per vedere in azione il talento di Mathieu Van der Poel ai Campionati Europei di Silvelle di Trebaseleghe (PD), in programma Domenica 10 Novembre. Il fuoriclasse olandese ha dimostrato lo scorso week-end alla Ruddervoorde di avere già un ottimo colpo di pedale, dominando la corsa, nonostante fosse solamente la prima uscita del suo inverno ciclocrossistico. In Veneto la posta si alza e l’obiettivo è quello di centrare la sua terza maglia di campione europeo consecutiva, dopo quelle conquistate a Tabor 2017 (Repubblica Ceca) e Rosmalen 2018 (Paesi Bassi).


La stagione del ciclocross è cominciata a metà settembre, con le prime due prove di Coppa del Mondo negli Stati Uniti, a Iowa City e Waterloo, ma per vedere in azione colui che di questa disciplina è la star indiscussa, si è dovuto aspettare fino al 3 novembre. Il tutto perché Van der Poel ha dovuto incastrare tre specialità diverse in pochi mesi.


“Se è stato difficile guardare le prime gare di ciclocross in televisione? No, perché avevamo fatto un programma e lo abbiamo rispettato – spiega senza esitazioni il 24enne olandese –. Avevo bisogno di un periodo di riposo dopo mesi impegnativi tra gare su strada e mountain bike, e in vista di un 2020 che si preannuncia molto esigente. Sono felice di tornare a competere nel ciclocross, la concentrazione è alta e l’obiettivo è quello di arrivare al massimo della forma al Campionato Mondiale di Dübendorf a febbraio”.

Nel 2011, tra gli junior, il corridore della Corendon-Circus vinse il suo primo Campionato Europeo a Lucca. Dopo averne conquistati altri tre nel mezzo, l’olandese è pronto a tornare in Italia, in quella che sarà una prima volta per lui nel circuito di Silvelle. Un percorso che invece conosce bene suo padre, Adrie Van der Poel, che chiuse terzo nelle prove del Superprestige nel 1997 e 1998.

“Non sono mai stato a Silvelle e non conosco il percorso – continua Mathieu -. Con mio padre parlo poco delle gare del passato, ma se sa qualcosa di importante riguardo il percorso della gara di domenica, certamente me lo dirà”.

Sono in molti a chiedersi se c’è qualcuno che riuscirà ad impensierirlo. Van der Poel mantiene le ali basse e individua i rivali che potrebbero creargli dei grattacapi: “È sempre difficile fare i pronostici. Prima di Ruddervoorde mi sono sbilanciato su Eli Iserbyt e Tom Pidcock".

"Domenica però entrambi non sono saliti sul podio, ma suppongo non avessero recuperato dall’impegnativo Koppenberg. Pertanto, me li aspetto nuovamente protagonisti a Silvelle, perchè sono in ottima forma e tutti e due amano i grandi appuntamenti. Inoltre, bisogna tenere d’occhio atleti come Toon Aerts e Laurens Sweeck, ma in questo senso molto dipenderà dalle condizioni del campo gara e in generale dal meteo. Sono entusiasta e motivato a conquistare il terzo titolo Europeo Elite, ma non sarà una giornata semplice”.

Il Campionato Europeo si aprirà Sabato 9 Novembre, con le gare degli atleti Master, divisi in15 categorie, che prenderanno il via alle 9.00 per concludersi intorno alle 16.00.

Il programma della Domenica scatterà alle 9.00 con la grande novità, la gara Donne Junior, che farà il proprio ingresso nel programma degli Europei proprio a Silvelle. Seguono gli Uomini Junior alle 9.50, le Donne U23 alle 11.00, gli Uomini U23 alle 12.20, le Donne Elite alle 13.50 e, infine, gli Uomini Elite alle 15.20.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024