IL TEAM COLPACK PUNTA SU CAIATI E RASTELLI

CONTINENTAL | 07/11/2019 | 14:58

Continua il processo di costruzione della squadra che caratterizzerà il 2020 del Team Colpack. Annunciati oggi due nomi importanti, due corridori in cerca di un rilancio e su cui il team manager Antonio Bevilacqua e tutto il suo staff hanno deciso di puntare. Parliamo del bresciano Aldo Caiati e del cremonese Luca Rastelli.


Caiati, classe 1998, proviene dalla Zalf Euromobil Désirée Fior, reduce da un 2019 al di sotto delle aspettative in cui i migliori risultati sono stati tre terzi posti, tra i quali quello alla Pessano-Roncola, proprio con la maglia del Team Colpack cercherà riscatto. “Ringrazio la Zalf per l’esperienza che mi ha fatto maturare in questi anni. Ora ho scelto la Colpack perché ritengo sia una delle migliori squadra dilettantistiche a  livello internazionale – ha spiegato il bresciano –, inoltre, essendo Continental, mi  permetterà di fare molta esperienza all'estero e soprattutto nella massima categoria, un motivo in più per confrontarsi, crescere e, perché no, magari mettersi in mostra. Sin dai primi incontri con lo staff e con i compagni mi è parso di trovare una grande famiglia unita da una grande passione. Ovvero ciò di cui ho  bisogno e che, a parere mio, sta alla base di tutto per ottenere dei successi”. 


Sugli intenti per la prossima stagione Aldo Caiati ha aggiunto: “Dal prossimo anno mi aspetto tanto, ma non mi sento di pormi degli obbiettivi particolari e specifici facendo l'errore dello scorso anno. Vediamo strada facendo come andrà, senza farci troppe illusioni, sicuramente ci tengo a far bene essendo al quarto anno tra gli Under 23. Per me è l'anno decisivo. Ci tengo a riscattarmi dopo la deludente stagione appena archiviata. Mi ero un po' perso, ma ho ritrovato me stesso, la mia passione e credo anche l’ambiente migliore per ritrovare le motivazioni”.

Luca Rastelli, classe 1999, proveniente dalla Delio Gallina e con due vittorie all’attivo quest’anno, dichiara: “Ho scelto il Team Colpack perché in questi primi due anni nella categoria, da avversario, quindi vivendola dall’esterno, vedevo molta professionalità e buone opportunità di crescita in questa squadra. Fin da quando ero allievo/juniores seguivo i successi di questa squadra ammirando molti corridori che oggi sono dove vorrei arrivare anch’io un giorno. Devo ringraziare la Delio Gallina che nell’ultima stagione mi ha permesso di crescere molto. Per il prossimo anno– confessa Rastelli –, mi aspetto di fare il salto di qualità, dopo due stagioni in crescita. L’obiettivo è fare bene nelle internazionali,  mettermi in mostra in qualche corsa coi professionisti e magari tornare ad indossare la maglia della Nazionale italiana”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024