LA MASTROMARCO NIBALI PREPARA GIA' IL FUTURO

DILETTANTI | 05/11/2019 | 07:12

Il team Mastromarco Sensi Nibali si prepara al 2020 e inizia a gettare le basi per quella che sarà la nuova stagione. Si riparte tirando le somme del 2019: 6 vittorie con quattro corridori diversi (2 Benedetti, 2 Masi, 1 Ferri, 1 Molini) tra cui spicca la conquista del campionato regionale toscano; 15 podi (5 secondi posti e 10 terzi posti); ai quali si aggiungono ben altri 12 piazzamenti nella Top5. Senza dimenticare la soddisfazione del secondo posto nel campionato italiano cronosquadre e quella di aver vestito per un giorno la maglia verde del miglior scalatore al Giro d’Italia under23 con Federico Rosati.

“Il 2019 è stata una scommessa, siamo partiti con una squadra di giovani, con un età media molto bassa. Direi che il bilancio è positivo oltre che per le vittorie e i buoni risultati ottenuti anche e soprattutto per il rendimento costante avuto nell’arco di tutta la stagione e la crescita generale avuta da tutto il gruppo” spiega il direttore sportivo Gabriele Balducci alla guida del team al fianco del presidente Carlo Franceschi.

Attualmente per il 2020 la squadra under23 toscana ha ingaggiato 5 nuovi corridori che andranno a raggiungere i 6 confermati che sono: Niccolò Ferri, Federico Molini, Tommaso Nencini, Gabriele Ninci, Luca Roberti e Nicholas Spinelli.

Delle new entries che approdano tra i “giovani squali” tre gli atleti classe 2001 che escono brillantemente dalla categoria juniores: Sebastian Kajamini, dal team Angelo Gomme, quest’anno quattro vittorie, quattro secondi posti e due terzi posti. Alessandro Venturini, dal Gs Stabbia, quest’anno una vittoria e due secondi posti. Alessio Nieri, dalla Big Hunter, tre podi quest’anno. Con loro, sempre classe 2001, c’è Vincenzo Saitta, siciliano di Maletto (Catania) nuova scommessa che si presenta sulla strada dopo gli esordi in mtb dove è stato seguito dall’ ex prof Paolo Alberati.


Sempre tra le novità c’è Martin Marcellusi, classe 2000, che arriva dal team Palazzago dove quest’anno ha ottenuto una vittoria (la Firenze-Empoli), un secondo posto e tre terzi posti (tra cui quello al Trofeo Bianchin a Ponzano Veneto).



Lasciano invece la famiglia Mastromarco Davide Masi e Giuseppe La Terra che nel 2020 passano di categoria, diventando Elite, e correranno rispettivamente con Gragnano e Malmantile. Salto tra i prof invece per Gabriele Benedetti che passa al nuova formazione continental Team Monti vivaio del team Deceuninck Quick-Step e per Filippo Magli, quest’anno tra i più continui di rendimento tra podi e piazzamenti anche se senza vittorie, che approda alla squadra Professional di matrice ungherese Epower Factory. In uscita dal team Mastromarco anche Federico Rosati. 

“Innanzitutto ringrazio tutti i nostri corridori per l’impegno profuso e il lavoro svolto quest’anno e faccio i migliori auguri a quelli che ci lasciano per intraprendere nuove avventure. In questo momento stiamo lavorando per allestire una buona squadra che, seguendo la tradizione delle ultime stagioni, mixa al gruppo dei più esperti alcune interessanti novità in entrata dalla categoria juniores” conclude il diesse Balducci.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024