GIRO DI LOMBARDIA-CHALLENGE CHIAPPUCCI, ECCO TUTTI I VINCITORI

AMATORI | 14/10/2019 | 07:05

Tappa finale del 9° Giro di Lombardia-Challenge System Cars-Claudio Chiappucci- Mem Londoni a Gorgonzola (MI), a cura della società cittadina Gorgonzola Ciclismo del Presidente Gigi Villa e del vulcanico Davide Marchisio che ha così voluto ricordare l’amico ed ex presidente Walter Guzzi recentemente scomparso e per la 4° volta Bruno Giussani.


La manifestazione milanese si è svolta sul collaudato percorso attorno alo stadio Comunale, base della Erminio Giana squadra del girone B della serie C di calcio.


La professionalità di Marchisio,Villa & C. era già garanzia di successo in partenza, e il risultato finale è stato solo la conferma, al termine di una bella giornata di ciclismo amatoriale, dove tutti i presenti sono stati accolti del consueto e sontuoso rinfresco finale a base del famoso formaggio che prende il nome dalla cittadina Milanese.

Alle 8.30 prende il via la gara degli atleti più maturi, caratterizzata come sempre dall’elevata andatura e dai continui attacchi che hanno portato al traguardo vincitore Davide Cantù (Ruotamania Cicli) un Master 5 che precede sul traguardo Andrea Locatelli (Probike) e Alberto Destro (Asnaghi Cucine).

Nelle altre categorie al via, la vittoria andava a Giuliano Stucchi (Team Marco Bontempi) nei Master 6 e a Roberto Carrain (VC Cadorago) nei Master 7/8/Donne.

Appena terminata la prima gara, si avviano gli atleti appartenenti alle categorie più giovani, che viaggiando ad andature degne delle categorie agonistiche, giungono al traguardo alla spicciolata con Angelo Morganti ( Trabattoni Calzature) un Master 3 che precede al traguardo Antonio Triggiani (Team Jolly Wear) vincitore fra i Master 2 e Luca
Magagnin (Cicli Di Lorenzo) primo fra i Master 4.

Nell’altra categoria, quella degli EliteMasterSport+Master 1la vittoria è andata a Manuel Scerbo (Team Breviario).

In totale la manifestazione di Gorgonzola (MI) ha visto ai nastri di partenza circa centoventi atleti, ribadendo il trend di partecipazione in netta crescita per le manifestazioni targate FCI Lombardia, a conferma che la professionalità e la qualità delle organizzazioni Federali stanno riscuotendo sempre maggior successo nella platea dei partecipanti.

Al termine della giornata alla presenza del Presidente Provinciale di Milano Valter Cozzaglio, dell’Assessore allo Sport del Comune di Gorgonzola nonché vice-Sindaco Ilarua Scaccabarozzi, dell’intero staff organizzativo con a capo Gigi Villa e Davide Marchisio, del main sponsor del Giro di Lombardia Ambrogio Romanò titolare System Cars Meda e della Commissione Amatoriale Lombarda con il presidente Gianluca Londoni, il responsabile strada Gianluca Piazzai e quello della logistica Cristian Coladangelo, sono stati consegnati ai vincitori i riconoscimenti di giornata, e sono state effettuate le premiazioni finali del 9° Giro di Lombardia-Challenge System Cars-Claudio Chiappucci- Mem Londoni, che ha visto al termine delle otto prove in programma l’assegnazione di un montepremi di circa 5000€.

In particolare ai vincitori è stato assegnato un collier del valore di € 100 più il classico cesto alimentare, ai secondi classificati un collier del valore di € 90 più cesto, ai terzi classificati un collier del valore di € 80 più cesto, ed al quarto e quinto arrivati una borsa contenente generi alimentari, il tutto offerto come detto da System Cars Meda di Ambrogio Romanò con la partecipazione di Caffè Amary.

Al termine delle otto prove in programma, sono risultati vincitori del 9° Giro di Lombardia-Challenge System Cars-Claudio Chiappucci- Mem Londoni Manuel Scerbo (Team Breviario) fra gli JuniorMasterSport+EliteMasterSport+Master 1, Daniele Riccardo (System Cars) nei Master 2, Angelo Sposito (System Cars) nei Master 3, Alberto Barzetti (Trabattoni) nei Master4, Alberto Destro (Asnaghi) nei Master 5, Ferrante Galmozzi(System Cars) nei Master 6 e Ruggero Gialdini (77 Guidizzolo) nei Master7/8/Donne.

Il 7° Memorial Londoni che viene assegnato ad una personalità, ad una società o ad un atleta che caratterizza o ha caratterizzato negli ultimi anni l’attività amatoriale in Lombardia, è stato consegnato dalla Famiglia Londoni a Valter Cozzaglio, presidente Provinciale di Milano per la Federciclismo, con la motivazione di essere stato, una decina di anni fa, il primo dirigente Federale del presente a credere nel rilancio dell’attività amatoriale in ambito Federciclismo, facendosi promotore della prima Consulta Territoriale Provinciale a Milano, ai tempi la dizione era questa, che si è poi presto trasformata in Consulta Territoriale Lombarda per poi prendere la denominazione attuale di Assise Lombarda, ovvero di quel tavolo di lavoro comune Enti/Fci che ha messo a diretto confronto i dirigenti Regionali degli organismi che si occupano di ciclismo, e che sta portando ad ottimi risultati in termini di collaborazione e confronto: il tavolo si è poi allargato a buona parte del Piemonte dando vita alla costituzione della classificazione di 2° serie, in maniera uniforme fra tutti gli aderenti.

La seconda motivazione non è da meno della prima: Valter Cozzaglio in un passato non proprio remoto è stato un grande atleta, vincitore di numerose manifestazioni dilettantistiche e diretto per qualche anno da Papà Londoni, che lo portava spesso ad esempio per le generazioni seguenti, per le sue doti di atleta vincente.

La stagione Federale vedrà nel weekend del 20 Ottobre la chiusura stagionale sia su strada che in salita con ben due manifestazioni in programma: a Vignate (MI) si chiuderà il capitolo strada a cura di Thoro Bicycles con il 1° Trofeo Errebi, mentre la stagione degli scalatori avrà il suo epilogo a Berzo Demo (BS) con il recupero della Demo-Fabrezza a cura di Enzo Gnani e della sua Gnani Bike Team.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024