
Si propongono alla ribalta i libri nel nuovo appuntamento proposto dall’Associazione Centocantù per lunedì 30 settembre nella sempre accogliente sala d’onore dell’Yacht Club Como di via Puecher 8 con inizio alle ore 20,45. E la prospettiva è sempre collimata e calibrata all’avvicinarsi del Giro di Lombardia 2019 che vivrà, poco distante, sul lungolario Trento, la sua conclusione, dopo lo spettacolare finale che lo contraddistingue con continuità, nel panoramico e spettacolare territorio dei rilievi soprattutto del ramo comasco del Lario, sabato 12 ottobre 2019.
I libri – a tema ciclistico naturalmente - sono i due ultimi firmati da Davide De Zan, nome e cognome di specifica, lunga, presenza e valenza familiare del settore delle due ruote che richiama anche papà Adriano, indimenticato telecronista e conduttore televisivo e pure appassionato, assiduo, cicloamatore di stile.
“In fuga” e “Pedala!” sono i titoli che non lasciano adito a dubbi sui temi trattati dall’autore che ha seguito con capacità proprie le orme del papà. Pure lui è conduttore, telecronista e giornalista delle reti Mediaset con espliciti DNA, inclinazioni e passioni ciclistiche che propone anche nella narrazione scritta. E Davide De Zan illustrerà, nell’incontro aperto a tutti, con ingresso libero, coordinato da Edoardo Ceriani, il capo redattore servizi sportivi de “La Provincia di Como”, trama e motivi alla base delle due pubblicazioni.
Un incontro che si annuncia interessante, foriero di molte, varie, proposte e visioni in ambito ciclistico, questo nuovo appuntamento organizzato dall’attiva Associazione Centocantù grazie al costante e fattivo apporto degli enti pubblici e privati che sono sempre disponibili a sostenere le iniziative varate da Centocantù e dal Club Ciclistico Canturino 1902, entrambi presieduti da Paolo Frigerio e con il concreto, attivo, contributo operativo dei suoi collaboratori.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.