LAMBRUGO. GRANDE SUCCESSO PER IL BIKE PARK RISERVATO AI GIOVANISSIMI

GIOVANISSIMI | 23/09/2019 | 09:41

Grande giornata di sport, domenica 22 settembre, al Bike Park di Lambrugo, con l’area del Parco del Valle del Lambro, che ha ospitato la gara di mountain bike, riservata ai Giovanissimi (7/12 anni) valida come ultima prova del circuito Assobike. La soddisfazione in casa della società organizzatrice di aver vinto anche nella speciale classifica di società. Euforico, felice, orgoglioso il “nostro” presidente Egidio Mainetti, attorniato dal suo staff tecnico, dal suo direttivo, dagli sponsor, e dalle varie istituzioni. A Lambrugo presenti il sindaco Giuseppe Costanzo, il primo cittadino di Costamasnaga, Sabina Panzeri, il vice presidente del Parco del Lambro Alfredo Viganò, ed anche Guido Consonni della Fci di Lecco
I numeri della giornata: 197 biker al via in rappresentanza di 15 società. Più 27 biker impegnati nella Promozionale
<< Vorrei dire tante cose ma sono molto emozionato. Abbiamo aperto il Bike Park- dice Mainetti- e questo è quello che vedo con grande orgoglio. Tanto pubblico, tanti giovani atleti, tanto entusiasmo. Penso che abbiamo centrato un grande obiettivo nell’allestire questo Bike Park. Devo dire grazie a tante persone. Non sono che non basta solo di grazie, ma dietro a questa mia affermazione, credetemi- conclude Mainetti- c’è tanto della mia stima e del rispetto nei confronti di queste persone>>
I vincitori delle rispettive categorie maschili e femminili del trofeo Radaelli Sport ed i piazzamenti degli altri atleti dell’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars
G1 (7 anni): 1. Nicolò Ferrari (Melavì Focus), 5. Nils Angelo Hartung De Hartungen, 8. Filippo Valsecchi, 10. Mattia Terranova,
Femm.: 1. Marta Merletti (Falchi Blu)
G2 (8 anni): 1.Davide La Capria (Melavì Focus); 3. Giorgio Galbiati, 6. Tommaso Bombana, 20. Samuele Sanna, 21. Francesco Ferrari.
Femm: 1. Fabrizia Caspani (Grosio);
G3 (9 anni): 1. Matteo Ceccato (Triangolo Lariano);  18. Lorenzo Mancardi, 29. Cristiano Saracino.
Femm: 1. Anna Trabucchi (Valdidentro Bt); 2. Benedetta Ballabio, 4. Nicole Lombardini.
G4 (10 anni): 1. Davide Gambarini (Falchi Blu); 5. Massimo Sava, 6. Filippo Cazzaniga, 11. Morgan Gilardoni, 20. Samuele Redaelli, 22. Matteo Valsecchi, 23. Mattia Sirtori, 26. Lorenzo Ferrari.  
Femm: 1. Aurora Simonelli (Grosio); 8. Sofia Colombo.
G5 (11 anni): 1. Marco Rota (Petosino); 5. Martino Cescato, 6. Alessandro Meneghetti, 23. Martino
Longoni. Femm.: 1. Alma Castellucci (Sirone Bike); 4. Matilda Seregni.


G6 (12 an): 1. Federico Brafa (Melavì); 3 Mattia Busiello, 8. Federico Cazzaniga, 13. Loris Pennati,
Femm.: 1. Cristina Trabucchi (Valdidentro Bt);


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024