SORGENTE PRADIPOZZO, PRONTI PER UNA GRANDE STAGIONE

CICLOCROSS | 22/09/2019 | 07:11
di Francesco Coppola

La Sala Consiliare del Comune di Portogruaro, in provincia di Venezia, ha fatto da degna cornice alla presentazione ufficiale della formazione di ciclocross 2019-2020 della Sorgente Pradipozzo. Il team veneziano, nato nel 1972 e da sempre faro nazionale del mondo delle due ruote, si schiererà con una pattuglia composta da 15 atleti, per gran parte new entry e con tante importanti novità.


La Sorgente Pradipozzo, presieduta da Daniele Comacchio, ha presentato ufficialmente anche la nuovissima fiammante maglia di gara che, rispetto alla precedente, si distingue per una colorazione completamente rinnovata ma sempre fedele alle tinte che negli anni hanno contraddistinto il sodalizio.


Novità di prestigio le partnerships tecniche. Rinnovata la collaborazione con Selle SMP, mentre la principale è rappresentata dalle bici utilizzate che saranno tutte firmate dalla storica azienda milanese Guerciotti. Nel corso del vernissage è stato proprio Alessandro Guerciotti a presentare il nuovo modello da ciclocross, rinnovato nelle forme e nella colorazione. Le ruote, invece, saranno fornite da Alchemist, marchio completamente made in Italy.

Top sponsor è rimasta l'Euromec2Innotec degli amici Carlo e Paolo Falcier, azienda che commercializza soluzioni tecnico-chimiche in tutta Italia, che da 15 anni sostiene con orgoglio il progetto Sorgente e da tre è diventata il main sponsor della gara internazionale di ciclocross di Brugherio. Gli altri importanti sostenitori sono Taka, Faid, Sayerlack e Mrsport. Il sodalizio presieduto da Daniele Comacchio è composto prevalentemente da atleti delle categorie giovanili. Il più giovane, classe 2007, è Alberto Stival, che sin dalla categoria G1 ha indossato la maglia Sorgente.

Tre gli esordienti del 2° anno, tutti della provincia di Belluno, ovvero Virginia Iaccarino, Alessandro Dalla Gasperina e il campione italiano di cross country Stefano Sacchet. La categoria più numerosa è quella degli allievi con ben 9, di cui 3 bellunesi, ovvero Elia Mares, Jacopo Dal Pont e Mattia Settin, che l’anno scorso ha conquistato l’argento ai Campionati Italiani dell’Idroscalo di Milano. Di questa categoria fanno parte anche i trevigiani Giorgia Mengotti, Thomas Zaros, Federico Saccon e Riccardo Pin, il veneziano Lorenzo Rossi e il milanese di origini sarde Eros Cancedda. Sorgente Pradipozzo schiererà nei campi di gara anche un’under 23 classe 1999, la bellunese Matilde Bolzan, punta della nazionale italiana del triathlon. "Regista" della squadra, elite classe 1993, sarà la friulana trapiantata nella Marca Trevigiana, Elis Simeoni, che vanta 2 titoli italiani di questa disciplina.

Per il secondo anno il delicato e importante ruolo di direttore sportivo è stato affidato a Luigi Innocente, tecnico dotato di una preparazione e un’esperienza invidiabili, che in carriera ha allenato anche il presidente Daniele Comacchio. Ad affiancarlo Patrick Benedetti e Riccardo Bolzan. New entry Enrico Tommasi, giovane biologo alimentarista, che seguirà passo dopo passo gran parte dei portacolori Sorgente. Alla presentazione, inserita nel programma di Open Sport, non sono mancate numerose autorità, a cominciare dall’Amministrazione Comunale rappresentata dal sindaco Maria Teresa Senatore e dall'Assessore allo Sport, Luigi Geronazzo. In rappresentanza della Federazione Ciclistica Italiana il consigliere federale Bruno Battistella e il vice presidente vicario del Comitato Veneto, Ivano Corbanese e il consigliere onorario, Italo Bevilacqua. Il primo appuntamento della stagione stato è fissato per domenica 6 ottobre a Frosinone nella prima tappa del Giro d’Italia di ciclocross.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024