LOTTO SOUDAL, UFFICIALE L'ARRIVO DI STEFANO OLDANI

MERCATO | 11/09/2019 | 12:38

Un altro talento italiano si prepara all’esordio nel WorldTour: si tratta del ventunenne Stefano Oldani che dal prossimo anno vestirà la maglia della Lotto Soudal, team belga con cui ha firmato un contratto per due stagioni. È il terzo corridore italiano nella storia della Lotto Soudal.


Dopo aver corso nel Team Colpack, Oldani è passato alla Kometa Cycling Team cogliendo piazzamenti nella top ten al Tour di Antalya, alla Vuelta a Castilla y Leon, al Tour of Hungary e al Tour de l'Avenir.


«È sicuramente un sogno perché penso che Lotto Soudal sia una delle migliori squadre al mondo. Voglio davvero ringraziare il team per questa grande opportunità e darò sempre il massimo. Il Belgio è il paese perfetto per imparare tutto sul ciclismo e la Lotto Soudal è la squadra perfetta per cominciare la mia avventura nel professionismo» spiega Oldani, che vive a Busto Garolfo, alle porte di Milano.

E ancora: «Ho iniziato a pedalare all'età di cinque anni, ma questo passaggio per me non è un punto di arrivo. Le mie caratteristiche? Sono etichettato come un velocista ma mi considero un corridore completo perché mi difendo in salita. Mi piacciono le gare a tappe e le grandi classiche come Paris-Roubaix e Liège-Bastogne-Liège. Nei prossimi due anni, ovviamente, farò tutto il possibile per supportare i miei futuri compagni di squadra nel miglior modo possibile. Cercherò anche di imparare il più possibile da corridori come Caleb Ewan, Tim Wellens e Gilbert, non vedo davvero l'ora di correre insieme a loro. Sabato correrò la Coppa Agostoni con la nazionale, poi forse farò un'altra gara da professionista e spero di guadagnarmi una maglia azzurra per il mondiale degli under 23» conclude Stefano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


Si è conclusa domenica a Parma presso il Palazzo del Governatore l’Assemblea Nazionale 2025 della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), alla quale hanno partecipato numerosi soci, delegati e rappresentanti istituzionali. L’appuntamento ha alternato momenti di confronto interno a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024