GIRO DUE PROVINCE. ROTONDI REGALA LA PRIMA VITTORIA AL TEAM CINELLI

DILETTANTI | 13/07/2019 | 17:37
di Antonio Mannori

Una delle più belle edizioni almeno degli ultimi vent’anni del Giro delle Due Province che conta 78 edizioni, ha eletto a una dozzina di chilometri dal traguardo i sette brillanti protagonisti che si sono poi giocati il successo sul traguardo di via Paolo Savi a Marciana di Cascina. Ha vinto in volata il laziale Matteo Rotondi che ha così regalato al Team Cinelli il primo successo stagionale. Rotondi si è imposto con uno spunto imperioso a Pesci e Friscia, i quali hanno dichiarato che il vincitore è uscito “a velocità doppia” negli ultimi 50 metri dopo che era stato l’umbro Corradini (4° al traguardo) a lanciare la volata.


Ne abbiamo ricordati quattro dei brillanti componenti il “Settebello” di testa ed allora aggiungiamo anche i nomi del Campione Toscano élite Marchesini, di Nesi e Longhitano. Dietro a questo drappello scatenato che in perfetto accordo ha raggiunto il traguardo, si sono impegnati molto ad inseguire la Maltinti Banca Cambiano a favore di Zandri, e la Mastromarco Sensi Nibali per Masi, ma i fuggitivi hanno resistito. Il Giro delle Due Province organizzato da una società, l’A.C. Marcianese fondata 108 anni or sono, si è svolto in un pomeriggio dal caldo afoso con 125 partenti di 21 squadre. Cinque i giri previsti con la salita del Termine di Buti e primo attacco dopo pochi chilometri protagonisti 13 corridori. Restavano poi in nove ma dietro si muovevano in diversi e la situazione assumeva un volto nuovo attorno all’ottantesimo chilometro quando erano in 12 al comando.


Restavano quindi in sei (Gandin, Carollo, Buitrago, Sensi, Frignani, Zandri) raggiunti da Mori, Quartucci e Masi. L’azione che sembrava destinata al successo sfumava al quinto ed ultimo passaggio sulla salita del Termine di Buti a dimostrazione di una serie continua di attacchi, in una gara veloce, sempre viva e interessante. Qui entrava in azione il lucchese Nesi che sferrava un deciso attacco al quale il primo a replicare era il campione toscano Marchesini in grandi condizioni di forma. I due erano ripresi al termine della breve discesa da cinque inseguitori ed era il tentativo decisivo. Nessuno tra i battistrada provava l’uscita, dietro gli inseguitori gli vedevano costantemente ma non erano in grado di raggiungerli ed in volata Rotondi usciva prepotentemente cogliendo il successo in questa classica ricca di fascino e tanta storia.

Ordine d'arrivo
km 135 in 3h 10'00 media/h 42,758

1 ROTONDI Matteo Team Cinelli

2 PESCI Manuel Ciclistica Malmantile

3 FRISCIA Lorenzo Gragnano Sporting Club Caselli

4 CORRADINI Michele Team Fortebraccio

5 NESI Nicolas Work Service Videa Coppi Gazzera

6 MARCHESINI Riccardo Polisportiva Tripetetolo

7 LONGHITANO Claudio Gragnano Sporting Club a 8"

8 MENEGALE Elia Delio Gallina Colosio Eurofeed

9 CAMPESAN Tommaso Work Service Videa Coppi Gazzera

10 ZANDRI Francesco Maltinti Lampadari BCC

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024