L'ABC DI COSTA. «COM'E' IL GIRO?» «ASSOLUTAMENTE»

GIRO D'ITALIA | 12/05/2019 | 17:54
di Angelo Costa
A come assolutamente. Nel senso di avverbio rafforzativo. Come tale, secondo l’accademia della Crusca, da usare in unione con gli avverbi sì o no, a seconda del significato che si intende dare alla frase. Utilizzarlo da solo come fanno in tv è sconsigliato: assolutamente. Secondo un’indagine dell’Istat, sabato durante la diretta della crono di San Luca, chiamato in causa dal telecronista De Luca, Petacchi ha detto ‘assolutamente’ almeno 400 volte: una ogni mille abitanti di Bologna. Fanno novanta ‘assolutamente’ all’ora, media superiore alla punta di velocità massima toccata da Roglic nella tappa. Sta andando forte Nibali? ‘Assolutamente’. Ha fatto bene Roglic a non cambiare bici? ‘Assolutamente’. E’ indispensabile un lungo riscaldamento? ‘Assolutamente’. Siamo a Bologna? ‘Assolutamente’. Potrebbe piovere? ‘Assolutamente’. Che ore sono? ‘Assolutamente’. A chi gli ha chiesto se fosse soddisfatto del debutto della nuova coppia di voci, il direttore di Raisport Auro Bulbarelli ha risposto: ‘Assolutamente’.

N come Nippo Fantini. Nel senso di squadra italo-giapponese, una delle quattro invitate al Giro. Tornata in corsa dopo qualche anno d’assenza, ha avuto un debutto complicato. Come antipasto, la notizia del probabile divorzio da Moreno Moser, l’uomo sul quale aveva puntato di più per la stagione: ne è bastata mezza per vedere andare in fumo la scommessa. A seguire la crono, dove la squadra non solo non ha piazzato un corridore nei primi centoventi, ma è stata l’unica a perderne uno: Hiroki Nishimura, uno dei due giapponesi della formazione, è arrivato fuori tempo massimo. Dopo un calvario che l’ha visto persino salire a zig zag verso il Santuario: essendo capitato anche a Froome un decennio fa, ha un buon motivo per consolarsi. Un’impresa da almanacco, perché è il secondo ciclista di sempre a uscire nella prima tappa di un grande giro: si può entrare nella storia anche dalla porta di servizio. Fuori lui, per la gioia dei telecronisti costretti ai corsi serali del Cepu per impararne la pronuncia, ancora dentro il connazionale Sho Hatsuyama: c’è riuscito in scioltezza, arrivando sestultimo. Meglio per la squadra, che ha tutto un Giro davanti e soprattutto un’etichetta da rispettare: non è bello essere Fantini e non avere cavalli.


S come scoperta. Nel senso di rivelazione di fenomeni sconosciuti. Durante la crono, quando la regìa decide di affiancare il filmato del videogioco del Giro alla visione dei ciclisti in corsa, Andrea De Luca annuncia: ‘Guardate la bruttezza dell’immagine virtuale e la bellezza della realtà’. Pare che abbia avuto la folgorazione in trattoria, assaggiando un piatto di tortellini dopo averne mangiato la fotografia. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Lettera T
12 maggio 2019 23:19 maxmsg
Tra l'altro pensavo di trovare la T di "tra l'altro" che Andrea De Luca infila all'inizio di qualsiasi frase.
Fate il calcolo di quante frasi ci siano in una telecronaca...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024