ASPETTANDO IL GIRO D’ITALIA: GIMONDI, AGOSTINI, GOTTI E SAVOLDELLI ALLA PRESENTAZIONE DELLA LOVERE - PONTE DI LEGNO

NEWS | 11/04/2019 | 07:36

Il teatro Crystal di Lovere ospiterà lunedì 29 aprile, alle ore 19.30, la presentazione ufficiale della 16° tappa del Giro d’Italia, la Lovere - Ponte di Legno. Un evento aperto al pubblico che vedrà la presenza di campioni del calibro di Felice Gimondi, Giacomo Agostini, Ivan Gotti e Paolo Savoldelli, oltre a numerosi ex ciclisti professionisti, agli organizzatori di RCS Sport e alle autorità.


Quest’anno la Corsa Rosa torna ad attraversare la provincia bergamasca e il 28 maggio partirà da Lovere una delle tappe più dure della 102° edizione del Giro d’Italia che porterà i girini a scalare il Passo della Presolana, la Croce di Salven, il passo Gavia e quello del Mortirolo, fino al traguardo posto a Ponte di Legno. Una tappa dal profilo spettacolare e per molti aspetti decisiva ai fini della classifica finale che sarà presentata lunedì 29 aprile, alle ore 19.30, presso il teatro Crystal di Lovere, paese natale, per altro, di uno degli ex pro come Marco Serpellini.


AL CRYSTAL DI LOVERE LA PRESENTAZIONE DEL “TAPPONE” DI MONTAGNA. Quella di lunedì 29 aprile sarà una serata aperta a tutti, durante la quale non sarà semplicemente presentata la 16° Tappa Lovere - Ponte di Legno, ma sarà celebrato il ciclismo, sport molto seguito e amato in tutto il territorio orobico. L’evento sarà impreziosito dalla partecipazione di campioni del calibro di Felice Gimondi, Ivan Gotti, Paolo Savoldelli (in totale fanno 7 maglie Rosa in bacheca) ma anche altri ex professionisti “made in Bergamo” oltre che autorità, rappresentanti degli enti locali, della Polizia Stradale, delle forze dell’ordine e agli organizzatori di RCS Sport. Tra gli ospiti d’onore Giacomo Agostini, il centauro di Lovere che ha scritto le più importanti pagine di motociclismo negli anni a cavallo tra il 1963 e il 1977.
A confezionare l’incontro e tutti gli eventi collaterali, ci sarà la regia di Giovanni Bettineschi di Promoeventi Sport, associazione responsabile per conto di RCS Sport del comitato organizzatore locale.

IL PROGRAMMA DELLA SERATA. A condurre la serata di presentazione sarà la giornalista Simona Befani affiancata da Paolo Savoldelli, ex ciclista su strada e commentatore televisivo. Sul palco saliranno le autorità, tra cui i sindaci di Lovere, Giovanni Guizzetti, e di Ponte di Legno, Ivan Faustinelli, per poi lasciare spazio ai ricordi e ai racconti di Agostini e Gimondi, campioni e figure storiche nel mondo delle due ruote a motore e a pedale.

“IL TAPPONE PARTE DA LOVERE” CON TANTE INIZIATIVE. La serata sarà anche l’occasione per presentare le numerose iniziative collaterali organizzate dal Comune di Lovere per accogliere la 16° Tappa del Giro d’Italia. Tra queste l’esposizione di illustrazioni di Roberto Abbiati sul lungolago Stoppani, le vetrine in stile Corsa Rosa, gli allestimenti floreali nel Borgo Antico e delle originali installazioni in alluminio. A fare da sfondo alla serata ci sarà la suggestiva illuminazione scenografica con proiezioni dedicate al Giro d’Italia, visibile dal 20 aprile al 2 giugno 2019, su oltre 10.000 mq di edifici loveresi tra cui Palazzo Tadini, Piazza Garibaldi, Piazza Tredici Martiri e il Borgo antico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024