TROFEO CYCLISSIME 2018, PREMIATO PETER SAGAN. GALLERY

NEWS | 06/04/2019 | 07:28
di Enrico Cavedine

Una stanza accogliente di un Hotel nelle Fiandre Occidentali, a Roeselare, a circa 50 km da Gent. Un gruppo di appassionati ed il figlio di un imprenditore, anche lui appassionato, il cui padre è alla guida di un’azienda che da 150 anni costruisce orologi automatici: noi del Team Cyclissime e Dustin Mühle.


Un manager, ex campione, ed un road-manager. Il primo, Giovanni Lombardi, vinceva l’oro alle Olimpiadi e guidava i campioni nelle volate. Ora è un apprezzatissimo procuratore. Il secondo, Gabriele Uboldi, guida il campione fuori dalla corsa. Alla partenza, all’arrivo, in ritiro, lui c’è sempre. È un tassello imprescindibile per completare il mosaico che porta ai successi. E poi c’è lui, il Campione.


Erano questi gli attori presenti sul palcoscenico, allestito per la consegna del Trofeo Cyclissime 2018, con il quale abbiamo incoronato lo scorso sabato 30 marzo Peter Sagan. A fare da corona un orologio automatico, personalizzato, made in Germany, in Sassonia, in Glashütte per la precisione.

Nella bacheca del campione slovacco figurano più di 100 vittorie tra i professionisti. Tra queste brillano tre campionati del mondo, undici tappe al Tour de France, tre Gent – Wevelgem, un Giro delle Fiandre, una Parigi-Roubaix e tanti altri riconoscimenti, tra i quali, lasciatecelo dire: due Trofei Cyclissime, quello del 2016 e quello del 2018.

Al cospetto degli altri trofei possono sembrare poca cosa, ma in realtà sono più di ciò che appaiono. Affermano che per due stagioni – 2016 e 2018 - Peter Sagan è stato il numero uno tra i cacciatori di classiche. Avesse corso venti anni fa, sarebbero state due Coppe del Mondo, che poca cosa non erano.

Un breve discorso e poi sorrisi, foto, autografi e strette di mano. Si è svolta così la quarta consegna del Trofeo Cyclissime che vede nell’albo d'oro Valverde (2015) , Sagan (2016) , Kwiatkowsk (2017), e ancora Sagan (2018). Il prossimo anno festeggiamo il primo lustro.

Ringraziamo la squadra Bora-hansgrohe, il Team Sagan e gli sponsor, che da dietro le transenne ci hanno portato qui, accanto ai campioni. Grazie.

Nella foto ©AB-SPORTPHOTO, da sinistra Lukas Ehmann, Enrico Cavedine, Peter Sagan, Dustin Mühle.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024