
Domenica 17 Marzo il Pedale Agratese ha presentato ufficialmente la formazione giovanissimi che sara' presente alle numerose corse del panorama Brianzolo e non solo. Inizia così, puntuale come per il passato, di fronte al sagrato della chiesa di Agrate Brianza, dove tra tanti amici e molti volti noti alla “storia” del Pedale Agratese Don Davide ha dato la benedizione a tutta la formazione ed allo staff dirigenziale che si appresta ad affrontare la sua 51a stagione agonistica.
Particolarmente apprezzato il discorso del Sindaco Colombo Ezio che nel suo intervento presso la sede sociale ha ricordato non solo il valore storico della formazione del Pedale Agratese ma anche il patrimonio che la scuola di ciclismo Agratese rappresenta per la collettivita', ed i sani principi mai mancati che da tanti anni hanno avvicinato tanti giovani allo sport della bicicletta.
Il Presidente Sante Sala si e' dichiarato molto soddisfatto dal fatto che molti amici che negli anni passati hanno collaborato nella societa' si sono presentati per l'apertura della stagione della squadra,un attaccamento ai colori gialloblu che non termina quando il figlio o l'atleta stesso scende di bicicletta ma che resta nel cuore delle persone ed e' per il Pedale motivo di orgoglio.
“Ho chiesto una collaborazione a alcune figure importanti del nostro passato per rilanciare al meglio la nostra societa' e' tutti hanno risposto presente” afferma Sala, “siamo al lavoro per un progetto importante che crediamo possa rilanciarci per così tornare a breve nelle Categorie superiori”.
La formazione al via nella Categoria Giovanissimi e' al momento la seguente
Cat. G2M Ornago Gabriele
Cat. G3M Giambelluca Thomas
Cat. G4M Cavenaghi Federico
Cat, G4F Paturzo Martina
Cat. G6M Losa Marco
DS. Zara Mauro
La societa' ciclistica Pedale Agratese ricorda che da alcune stagioni l'iscrizione e' aperta anche ai cicloamatori e master ed e' ben disposta a tesserare nuovi appassionat che possano affiancare i soci Arreghini Davide, Bellato Massimiliano,Biffi Alessandro, Della Bella Davide, Ferraro Manuele, Giambelluca Rosolino, Macchini Giorgio, Mauri Marco, Zanni Maurizio, Rovati Massimiliano e Rovati Samuele.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.