
“Insieme si può”, questo il titolo riassuntivo che si potrebbe dare ad una giornata di ciclismo che la S.C. Cotignolese e il G.S. Progetti Scorta hanno deciso di organizzare insieme il 26 maggio, andando ad occupare una data che in Emilia-Romagna tutti avevano scartato per il timore di non ottenere le dovute autorizzazioni in quanto giornata delle elezioni europee.
Una operazione avviata con un preventivo interessamento della Prefettura di Ravenna, la quale, dopo la riunione del Comitato per l’ordine pubblico ed il coinvolgimento delle varie Polizie Locali, ha dato il proprio assenso per una giornata che vedrà al mattino una gara di Esordienti 1° e 2° anno, del tutto nuova, intitolata “G.P. NOVECOLLI PER VOI – TROFEO IL GIORNO DELLA SCORTA, ed al pomeriggio la 49ª edizione del TROFEO MICHELE GORDINI, il cui spostamento dal 19 al 26 maggio, renderà possibile il recupero di quella gara Allievi che non aveva inizialmente trovato posto nel calendario regionale.
Una operazione nata da una proposta del G.S. Progetti Scorta e subito assecondata dalla S.C. Cotignolese (società organizzatrice ufficiale), resa possibile grazie al contributo economico del G.C. Fausto Coppi Cesenatico, che ha accettato di finanziare per intero la gara degli Esordienti, e del contributo del Comitato Provinciale FCI di Ravenna, che concorrerà ai costi della premiazione del Trofeo Gordini, prova di Campionato provinciale.
In questo modo la S.C. Cotignolese ed il G.S. Progetti Scorta pensano di avere fatto un piccolo regalo al ciclismo regionale, incrementando il numero stagionale delle gare evitando nel contempo che il 26 maggio le società debbano per forza portare i loro Esordienti ad Allievi a gareggiare fuori regione.
Una giornata di ciclismo che nasce dall’entusiasmo dei suoi proponenti, ma che per rientrare compiutamente nelle varie compatibilità gestionali ed economiche, avrà bisogno della solidale partecipazione e collaborazione delle più sensibili società emiliano-romagnole, a cui si chiede di concorrere con la disponibilità di competenze e di volontari, così come, con la formula “Insieme per il ciclismo”, venne fatto per le cronometro di Alfonsine (2013) e Cotignola (2016), un patrimonio di volontà ancora oggi necessario più che mai.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.