COL SAN MARTINO, PRESENTATO IL TROFEO PIVA

DILETTANTI | 10/03/2019 | 07:16
E’ la primavera che svegliandosi apre le porte alla 71esima edizione del Trofeo Piva, la “classica” internazionale in programma per la prossima domenica 7 aprile 2019 che nel tempo si è confermata appuntamento di riferimento per il ciclismo dilettantistico. Svelata venerdì 8 marzo 2019, come da tradizione nella cornice della casa vinicola Merotto di Col San Martino, la corsa simbolo delle colline del prosecco superiore ha presentato una novità assoluta.
“Non sarà il solito Piva - dichiara il presidente dell’associazione ciclistica Col San Martino, Angelo Guizzo - ma una delle edizioni più difficili di sempre”.
Spicca infatti il percorso rinnovato per l’edizione 2019, che dopo la parentesi dello scorso anno sul Montello nel centenario della Grande Guerra, tornerà a pedalare integralmente sulle strade di casa tra i Comuni di Farra di Soligo, Vidor, Valdobbiadene e Miane per un totale di 174, 83 chilometri.
Ma sarà il finale la vera novità del Piva numero 71 con la doppia ascesa dell’inedita “riva” di San Vigilio, uno strappo micidiale lungo circa un chilometro con punte di pendenza fino al 20 percento. Classici i primi due giri con il gran premio della montagna di Combai dal versante di Miane, seguiti da altre sei tornate con il Combai dal versante del bosco di Guia, prima dell’ultimo giro e del gran finale.
Sul menù una prima scalata del San Vigilio, l’ultimo passaggio sul Combai da Guia e la nuova ascesa sul San Vigilio a poco più di un chilometro dal traguardo con il rettilineo d’arrivo contrario rispetto alle passate edizioni. Fu così anche nel 1996, quando a braccia alzate transitò vincente il ciclista Marzio Bruseghin.
Tra le novità anche il primo vero e proprio trofeo per il Piva, un’opera scolpita dall’artista Valentino Moro che raffigura una ruota con la chiesa di San Vigili incisa tra i raggi e che nella dinamicità si coniuga alla natura attraverso dei tralci di vite: premierà il vincitore della corsa di Col San Martino.
Saranno 35 i team al via. Arriveranno da Austria, Bielorussia, Francia, Gran Bretagna, Kazakistan, Olanda, Principato di Monaco, Russia, Sud Africa e Svizzera. E per la prima volta nella storia anche dalla Colombia con il team Strongman. Senza dimenticare l’Italia con il Triveneto in primis.
Presenti alla "vernice” della nuova edizione tanti amici e ospiti affezionati al Trofeo Piva, a cominciare dagli onori di casa del sindaco del Comune di Farra di Soligo, Giuseppe Nardi, seguiti dal saluto del consigliere nazionale della Federazione ciclistica italiana, Bruno Battistella e del presidente della commissione giovanile nazionale Fabrizio Cazzola.
E non sono mancati nemmeno il commissario tecnico della nazionale italiana under 23, Marino Amadori, che ha spiegato come il nuovo finale del Piva fungerà da test per la coppa delle nazioni al Giro delle Fiandre,  oltre al giornalista Beppe Conti - che ha auspicato il San Vigilio come costante delle prossime edizioni - e al noto ex ciclista e commentatore televisivo Silvio Martinello.
Spazio anche ai grandi nomi del passato come Guido De Rosso, Tommaso De Prà e Dino Zandegù, presenze fisse a sostegno della classica che coniuga sport, tradizioni e territorio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024