AGILITA', NON È MAI TROPPO TARDI PER MIGLIORARE LA PEDALATA

PREPARAZIONE | 10/01/2019 | 07:48
di Giorgio Perugini

Ci siamo, manca davvero poco alle prime GF dell’anno e siamo certi che molti di voi abbiano spinto sull’acceleratore con lavori specifici sui rulli e in palestra. In questa fase della preparazione   serve concentrarsi certamente sulla forza ma on bisogna mai trascurare l’agilità. Una pedalata agile è redditizia in qualsiasi circostanza, quindi non perdete tempo e cercate di inserire qualche esercizio specifico a partire da oggi.


per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI


Copyright © TBW
COMMENTI
il dietromotore
10 gennaio 2019 01:43 SoCarlo
e' sconsigliato e non solo perche' proibito dal codice della strada.
serve per mantenere una velocita' costante, ed e' usato nei velodromi non come allenamento per la cadenza, ma soprattutto per allenarsi agli eventi che prevedono la partenza dietro ciclomotore.

Nell'articolo non mi e' chiaro perche' si parla di insorgenza di fatica piu' presto per le alte cadenze confrontate con cadenze tradizionali: a parita' di potenza, la fatica dovrebbe presentarsi piu' tardi alle alte cadenze. La forza applicata e' inferiore e per aumentare la velocita' di pedalata si chiamano in causa altri muscoli. Mi aspetto un consumo piu' alto di energia, ma una fatica minore (intuitivamente mi stanco prima a spostare un blocco di 100kg che non a spostarne 10 da 10kg).

Per mia esperienza personale: per aumentare la cadenza di pedalata, andate al velodromo piu' vicino. E' divertente ed arriverete a 140 rpm senza neanche accorgervene.

Per l'articolo suggerirei di aggiungere l'effetto della lunghezza delle pedivelle nel calcolare la frequenza piu' elevata. Tanto per dare un riferimento (i numeri sono i miei personali)
170 mm - 140+ rpm
172.5 mm - fino a 125 rpm
175 mm - fino a 105 rpm

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


C'è il sigillo di Giovanni Bortoluzzi sulla Coppa Caduti di Reda di Faenza per dilettanti svoltasi nel Ravennate. Il 22enne friulano della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro in stagione, ha preceduto Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024