MEDITERRANEO CROSS, ALTO GRADIMENTO A CUSANO MUTRI

CICLOCROSS | 26/12/2018 | 07:19

Ottima partecipazione a Cusano Mutri per l’epilogo del Mediterraneo Cross: una manifestazione di grande contenuto tecnico e sportivo, nuova di zecca nel panorama ciclocrossistico del Sud Italia e della Campania firmata New Valley-Ciemme Sport nell’organizzazione che ha assegnato i titoli regionali sotto l’egida della Federciclismo Campania in ricordo di Enzo Milano, figura di spicco del movimento ciclistico campano recentemente scomparso.


Nel bellissimo palcoscenico del Parco La Palata-Avventura è stato allestito un percorso (tra prato, discese veloci, contropendenze e curve) quasi simile come morfologia alle gare di ciclocross che si sono svolte negli anni passati al Parco Rio Grassano di San Salvatore Telesino e alle Terme di Telese sempre sotto la regia della New Valley-Ciemme Sport, in uno scenario mozzafiato dal punto di vista paesaggistico con le montagne del Matese a fare da sfondo.


Ad esprimersi ai massimi livelli nelle gare dedicate alle categorie agonistiche Daniele De Feudis (Ludobike Scuola di Ciclismo), Fabrizio Laino (Ciclo Team Valnoce), Leonardo Fornarini (Team Bikecenter Potenza), Marco Ragnatela (Velosprint Barletta) e Carmine Lauria (Team Bykers Viggiano) tra i G6 uomini, Chiara Radesca (Asd Marco Pantani), Sara Tedone (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Jennifer Maria Fosco (Mtb Casarano) e Francesca Emilia Musci (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le G6 donne, il campione italiano Anthony Montrone (Andria Bike), Paolo Di Donato (Pedale Teate), Gabriel Mileo (Team Bykers Viggiano), Giacomo Donato (Team Mazzei Ciclitalia) e Antonio Bassi (Team Eurobike) tra gli esordienti uomini, Rebecca Lobascio (Talos Ruvo di Puglia), Aurora Immacolata Falabella (Ciclo Team Valnoce) e Miriam Lentidoro (Team Mazzei Ciclitalia) tra le esordienti donne, il campione italiano Ettore Loconsolo (Team Eurobike), Vittorio Carrer (Team Eurobike), Ivan Carrer (Team Eurobike), Fabio Di Stefano (Team Eurobike) e Mattia Marsano (Mtb Casarano) tra gli allievi uomini, Ilaria Scarpa (Ludobike Scuola di Ciclismo), Benedetta Calcagnile (Kalos), Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Simona Sasso (Ludobike Scuola di Ciclismo) tra le allieve donne, Alessandro Verre (Cps Professional Team), Daniele Pugliese (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Mattia Maria Varalla (Team Bykers Viggiano), Antonio Cairo (Asd Belvedere) e Simone Tarantini (Salis Bike) tra gli juniores uomini, Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano) tra le juniores donne, Alessia Gaudioso (Ciclo Team Valnoce) tra le under 23 donne, Ivan Martinelli (D’Amico Utensilnord), Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Domenico Abruzzese (Mtb Santa Marinella Cicli Montanini), Michele Salza (Team Co.Bo. Pavoni) e Domenico Chiarelli (Ciclo Team Valnoce) tra gli élite uomini, Mattia Germinario (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Arturo Pegna (Cps Professional Team), Salvatore Tarantino (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Francesco Trimarco (Valsele Bike School Team) e Giuseppe Ponzio (Team Bykers Viggiano) tra gli under 23 uomini.

Protagonisti in positivo anche i master di prima fascia/under 45: Francesco Acquaviva (Btwin Racing Team Decathlon Italia), Pasquale Infante (Vesuvio Mountain Bike), Gino Masino (Team Bykers Viggiano), e Michele Diaferia (Mtb Santa Marinella Cicli Montanini) in evidenza tra gli élite sport, Adriano Luciano (Cavaliere Bici Cps), Raffaele Rizzi (Maremonti), Pietro Cardinale (Asd Brasciwood) e Antonello Di Cristo (Vesuvio Mountain Bike) tra i master 1,  Carmine Amendola (Bike&Sport Team), Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountain Bike) e Andrea Di Felice (Team Bike Vesuvio) tra i master 2, Antonino Terranova (New Valley Ciemme Sport), Vincenzo Parlato (Team Giuseppe Bike), Angel Lisandro Callà (Loco Bikers), Armando Carteni (New Valley Ciemme Sport) e Luigi Vanacore (Team Giuseppe Bike) tra i master 3.

Non hanno lesinato impegno ed energie anche i master di seconda fascia/over 45: Salvatore Sicuro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino), Raffaele Pietanza (Mtb San Pietro-Salis Bike), Nicola Anastasio (Movicoast Sport e Turismo), Mauro Pannozzo (HGV Cicli Conte Fans Bike) e Pietro Laghezza (Asd Narducci Team Edil Luigi Cofano) tra i master 4, Maurizio Carrer (Team Eurobike), Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo), Vincenzo Pascarella (Asd San Massimo), Domenico Barberio (Team Murgia Bike) e Ubremo Cardinali (Vesuvio Bike Raffaele Spina) tra i master 5, Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano), Pasquale Marino (Heraclea Bike Marino Bici) e Luigi Cardinale (Asd Brasciwood) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Pit Stop Team Cicloo) ed Elio Montella (Pit Stop Team Cicloo) tra i master 7.

Alla presenza di Pietro Amelia (responsabile settore fuoristrada FCI Campania e componente nazionale FCI), Antonio Curcio (responsabile ciclocross FCI Campania), Arnaldo Pedicino (presidente del comitato provinciale FCI Benevento), Angelo Salvatore Letizia e Amedeo Marzaioli (storici organizzatori del Borgocross), Luigi Sirica (presidente del comitato provinciale FCI Salerno) e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale di Cusano Mutri, la manifestazione ha avuto il supporto della Protezione Civile e della Matese Escursioni, unitamente a quello degli sponsor Maurizio De Biase (lavorazione artistica del marmo), Fratelli Cosenza e Arredamenti Pacelli (più Northwave, Ciemme Sport, L’Arte del Vetro e Mtbonline in seno al Mediterraneo Cross) con tutte le migliori credenziali per riproporsi il prossimo anno.

I CAMPIONI REGIONALI CICLOCROSS FCI CAMPANIA 2018-2019

G6 uomini: Matteo Cimmino (Amici Superski)

G6 donne: Chiara Radesca (Asd Marco Pantani)

Esordienti uomini: Luigi Menna (Federal Team Bike)

Allievi uomini primo anno: Enrico Donadio (Pit Stop Team Cicloo)

Allievi uomini secondo anno: Luigi Piteo (GSC Moiano)

Allieve donne: Sabrina Vece (Valsele Bike School Team)

Juniores uomini: Daniele Ferrante (Valsele Bike School Team)

Under 23: Arturo Pegna (Cps Professional Team)

Elite Sport: Pasquale Infante (Vesuvio Mountain Bike)

Master 1: Adriano Luciano (Cavaliere Bici Cps)

Master 2: Raffaele Esposito (Team Giuseppe Bike)

Master 3: Antonino Terranova (New Valley-Ciemme Sport)

Master 4: Nicola Anastasio (Movicoast Sport e Turismo)

Master 5: Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo)

Master 6: Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano)

Master 7 over: Ferdinando Panagrosso (Pit Stop Cicloo Team)

I VINCITORI FINALI DEL MEDITERRANEO CROSS 2018-2019

G6 uomini: Fabrizio Laino (Ciclo Team Valnoce)

G6 donne: Chiara Radesca (Asd Marco Pantani)

Esordienti uomini: Anthony Montrone (Andria Bike)

Esordienti donne: Rebecca Lobascio (Talos Ruvo di Puglia)

Allievi uomini: Ettore Loconsolo (Team Eurobike)

Allieve donne: Benedetta Calcagnile (Kalos)

Juniores uomini: Simone Tarantini (Mtb San Pietro-Salis Bike)

Juniores donne: Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano)

Open uomini: Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

Open donne: Alessia Gaudioso (Ciclo Team Valnoce)

Master donne: Zeila Ruggiero (Nardelli Sport Total Bike)

Elite Sport: Gino Masino (Team Bykers Viggiano)

Master 1: Adriano Luciano (Cavaliere Bici Cps)

Master 2: Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountain Bike)

Master 3: Angel Lisandro Callà (Loco Bikers)

Master 4: Pietro Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)

Master 5: Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo)

Master 6: Pasquale Marino (Heraclea Bike Marino Bici)

Master 7 over: Ferdinando Panagrosso (Pit Stop Cicloo Team)

CLASSIFICA FINALE PER SOCIETA’ MEDITERRANEO CROSS 2018-2019

1° Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro  1141 punti

2° Team Eurobike  931

3° Team Bykers Viggiano  813

4° Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino  737

5° Andria Bike  647

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024