LA SACILESE HA FESTEGGIATO UNA BELLA STAGIONE

GIOVANI | 09/12/2018 | 07:29
di Francesco Coppola

Con la cena sociale programmata  sabato 1 dicembre presso il ristorante Cial De Brent di Polcenigo e alla presenza degli amministratori comunali, dei vertici Federazione Ciclistica Italiana e del Coni del Friuli-Venezia Giulia, la Società Ciclistica Sacilese presieduta da Stefano Liani  ha virtualmente concluso la stagione 2018 e dato l’avvio a quella 2019.


Da sei anni la società è diretta da Liani che, coadiuvato da i vice Martina Ros e Dino Filipet, ha saputo riportare ai vertici del ciclismo triveneto il team biancorosso. Ad evidenziarlo anche la stagione appena trascorsa che ha portato in bacheca ben 29 vittorie tra strada e pista con 12 titoli Friulani e 9 provinciali.


Confermate anche per l’anno prossimo le categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores; in totale saranno circa 46 gli atleti che si presenteranno ai nastri di partenza.

"Con la chiusura del 2018 - ha sottolineato Liani - si è chiuso il cerchio iniziato sei anni fa. Quando ho assunto la carica di presidente nel 2012 mi ero prefissato un progetto: ossia, accompagnare i Giovanissimi dei gruppi G5 e G6 nel loro percorso interno alla Sacilese alla categoria Juniores. Obiettivo raggiunto grazie ad un gruppo di dirigenti coeso che mi ha sostenuto e coadiuvato nelle mie idee. E questo mi da’ orgoglio e motivazione per iniziarne un altro di progetto".

Presente alla manifestazione anche il primo tesserato in assoluto della Sacilese: Mario Poletto, oggi splendido 86enne e primo tifoso della ciclistica premiato per la sua costanza nel sostenere la società negli eventi ufficiali organizzati dalla stessa.
Anche per il 2019 saranno riproposte le corse allestite nella stagione appena chiusa: ossia il Memorial Roberto Canal per la categoria esordienti, il Trofeo della Serenissima corsa in Notturna per juniores e dilettanti, il Trofeo Pizzeria da Gigi-Unipolsai Assicurazioni per Allievi, il Gran Premio Festa dello Sport-Balsamini Impianti per giovanissimi e a settembre la chiusura con il Trofeo Triveneto Cronosquadre.

Durante la serata sono stati ricordati anche i soci che negli ultimi anni sono venuti a mancare prematuramente: è stata commemorata la figura di Benedetto Cescon, prima direttore sportivo e poi presidente della società biancorossa, Giovanni Scandalo e Roberto Canal.

Per il 2019 sono previste importanti novità che però saranno svelate in sede di presentazione nel febbraio prossimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024