CONTADOR: «ESSERE LEADER SIGNIFICA SAPER GESTIRE IL PROPRIO GRUPPO»

INTERVISTA | 08/12/2018 | 07:35
di Pietro Illarietti

Nel mondo del lavoro come nella vita quotidiana si tende a confondere il ruolo di leader con quello di capo. Alberto Condador, che nella sua carriera ha ricoperto entrambi i ruoli, ci svela come un leader gestisce le dinamiche di gruppo.


«Nella mia carriera ho cambiato alcune squadre. Tutti si meravigliavano del fatto che giù dalla bici fossi una persona assolutamente normale. Non bisogna mai dimenticare che il team è composto da esseri umani. Nel mio percorso di ciclista ho avuto anni con squadre facoltose, che potevano ingaggiare grandi gregari, alternati da altre stagioni con meno risorse. Io sapevo che dovevo essere carino con i compagni, perché poi avrebbero lavorato per me. In particolare negli anni meno ricchi, quando non c’erano molti soldi, dovevo impostare un lavoro meticoloso e pretendere il 100% dai miei uomini. Dal mese di novembre ero in contatto con i 15 possibili convocati al Tour de France. Conosco tutt’ora i nomi di figli e mogli dei miei compagni, i problemi personali e molte altre storie. Sapevo che così facendo avrebbero lottato in maniera incredibile per me. Un team da 6 sapeva arrivare a 10 e quando è venuta la vittoria tutti hanno capito che quella era la loro vittoria».


Il Pistolero durante questo racconto si emoziona ancora e gli occhi si inumidiscono per la commozione. «Il tratto umano è fondamentale. Molti non si occupano di questi dettagli e questo è un vantaggio per chi se ne cura».

Infine aggiunge: «Il ciclismo è una passione e quando mi dicono che è duro, fatico a convincermene. Per me sarebbe più difficile andare ogni giorno nel centro di Madrid per 8 ore di lavoro. L’importante è avere una sfida quotidiana da affrontare con motivazione. Per questo ho avuto una carriera lunga e densa di emozioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024