BENFATTO: «SOGNO IL GIRO E LA TAPPA DI CASA». GALLERY

FESTA | 05/12/2018 | 07:24
di Francesco Coppola

Festa grande l'altra sera nel Centro Parrocchiale di Sant'Eufemia di Borgoricco, in provincia di Padova, per il professionista dell'Androni Marco Benfatto organizzata dal Fan Club che porta il suo nome e che è guidato da Massimo Marin. Una serata all'insegna dei ricordi per la presenza di tanti campioni dello sport del pedale preparata per concludere la quarta stagione affrontata dal velocista padovano nella massima categoria. Al 30enne portacolori del team diretto da Gianni Savio sono state dedicate tutte le attenzioni che in apertura della serata nel ringraziare e salutare i 180 ospiti ha tenuto a precisare che: "Se sono qui è solo merito dei miei genitori e della mia ragazza Martina che sono i miei punti di riferimento e mi sono stati sempre vicini nei momenti belli e meno belli".


Una serata all'insegna della solidarietà il cui ricavato è stato interamente devoluto alle famiglie bisognose della comunità. Benfatto in quattro anni tra i professionisti ha ottenuto 16 vittorie con una media di quattro a stagione ed ha contribuito con i compagni di squadra negli ultimi due anni al doppio successo consecutivo dell'Androni nella Coppa Italia. L'atleta padovano, tra i più apprezzati e seri che hanno saputo conquistarsi la stima e la fiducia dei tifosi, ha voluto insieme a lui quelli che sono stati i compagni di squadra, ma anche gli avversari e gli amici.


Il 2018 per Marco è stato un anno più che positivo caratterizzato dalle memorabili affermazioni centrate nella 4^ tappa della Vuelta a Venezuela; nella 3^ e nella 5^ del Tour of China 1 e nella 7^ frazione del Tour of Hainan. Tre successi in Cina che aggiunti a quelli degli anni scorsi gli hanno regalato l'appellativo di "Amico della Cina".

Tanti gli ospiti d'onore della serata e tra loro il sindaco di Borgoricco, Giovanna Novello, il promotore della tappa del Giro d'Italia con arrivo a Santa Maria di Sala, Bruno Carraro, quindi il consigliere onorario della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua e i campioni del pedale a cominciare dall'ex iridato del 2008 a Varese, Alessandro Ballan, quindi Andrea Pasqualon, Paolo Simion, Matteo Marin e gli amici Paolo Lunardon, Filippo Conte Bonin, Daniele Stecca, Davide Gomirato e Nicolò Rocchi ma anche i dirigenti dei club che lo hanno visto crescere dalle giovanili e tra loro Giuseppe Zecchin e Tertan (Gc Robegano), Orfeo Antonello (Postumia 73 Dino Liviero) e quindi Luciano Camillo e Gianni Faresin (Zalf Euromobil Fior). Mascotte della serata è stata la giovanissima nipotina di Marco Benfatto, Giorgia.

"Sono contento perché il 2018 si è concluso con un bilancio positivo - ha ricordato il corridore - che è stato in linea con quelli degli anni scorsi in considerazione che sono sempre stato al servizio della squadra e che è terminato con una vittoria che non avrei mai pensato di centrare a fine anno in Cina il 29 ottobre scorso". "Non posso dimenticare che a inizio di stagione quando a causa di un persistente problema fisico, al quale non riuscivo a trovare la soluzione - ha proseguito - ho pensato seriamente di appendere la bici al chiodo. Per due mesi sono stato molto male ma non ho mollato e alla fine l'ho spuntata".

"Le più belle vittorie per me - ha detto - sono state quelle di vedere vincere i compagni di squadra ma anche la mia ultima dove ho preceduto due 'ossi duri' come Andrea Guardini e Jakub Mareczko. Una soddisfazione personale enorme anche perché ho mantenuto fede alla promessa fatta all'inizio dell'anno che ci sarei riuscito a superarli e che qualcuno, probabilmente per stimolarmi a farlo, pensava che non ci riuscissi e ha perso quindi la scommessa".

Alla domanda sugli obiettivi del 2019 Benfatto ha risposto: "Il mio pallino è sempre stata la Milano-Sanremo ma da poche settimane se ne è aggiunto uno nuovo quello relativo al Giro d'Italia soprattutto in considerazione che la 18^ tappa la Valdadra/Olang-Santa Maria di Sala del 30 maggio si concluderà a poca distanza da casa mia". Per Marco quindi ultimi giorni di relax prima del ritiro della squadra previsto dal 10 al 20 dicembre a Benidorm (Spagna).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024