FRIULI VENEZIA GIULIA, OGGI FESTA GRANDE A TRIESTE

PREMI | 25/11/2018 | 07:19

E' tutto pronto a Trieste per la tradizionale festa di fine anno del ciclismo del Friuli Venezia Giulia che si terrà nelle rinnovate sale del Molo IV nel cuore del capoluogo griulano. A salire sul palco saranno tutti i campioni della grande famiglia del ciclismo regionale che, nelle varie specialità, anche nel 2018 hanno tenuto alto il vessillo del Friuli Venezia Giulia nelle categorie giovanili, amatoriali e paralimpiche.

A onorare il ciclismo friulano della propria presenza sarà il segretario nazionale della FCI, Maria Cristina Gabriotti, il consigliere nazionale della FCI, Bruno Battistella oltre al presidente regionale del Coni Giorgio Brandolin e il presidente regionale del CIP, Giovanni De Piero.

Tanti i momenti densi di emozioni già confermati in scaletta, compreso quello fortemente voluto dal presidente del Comitato Regionale della FCI, Stefano Bandolin,
dedicato alla testimonianza di como lo sport sappia abbattere le barriere e possa essere messaggio di unità e amicizia anche a livello internazionale: per la prima volta nella storia del ciclismo italiano, infatti, un premio accomunerà le Federazioni dell'area Alpe Adria grazie alla presenza del Presidente della Federazione Ciclistica Austriaca, Otto Flum, il Presidente della Federazione Ciclistica Slovena, Tomaz Grm, al suo segretario generale, Ales Kalavan e al delegato della Presidenza della Federazione Ciclistica Croata, Ivica Grzinic.

Folta anche la schiera dei campioni che hanno già confermato la propria presenza: su tutti Alessandro De Marchi (BMC), azzurro ai mondiali di Innsbruck e vincitore in stagione di una tappa alla Vuelta Espana e del Giro dell'Emilia a cui si affiancheranno Matteo Fabbro (Katusha) e il neo-professionista Alessandro Pessot.

Numerosissime le premiazioni: grande attenzione sarà rivolta al mondo dei più piccoli con la premiazione del Meeting Regionale Giovanissimi vinto dalla Libertas Ceresetto Pratic Danieli davanti al Pedale Manzanese e alla Jam's Bike Buja. Attesa anche per il settore paralimpico e handbike con Michele Pittacolo (Pittabike) campione italiano e mondiale.

Il 7° Memorial Poles, riservato ai direttori di corsa, andrà al triestino Radivoj Pecar, già patron del Trofeo ZSSDI, la gara internazionale di Longera che per molti anni ha aperto la stagione internazionale in Europa; spazio poi ai Campioni Italiani Allievi, Eric Paties Montagner (Pasiano) su strada e Alice Papo (Jam's Bike Buja) nel ciclocross oltre che all'azzurro Under 23, Matteo Donegà (CTFriuli) e al Campione Italiano dei giudici di gara, Luigino Cozzarini.

Tra i riconoscimenti speciali, infine, particolare attenzione sarà dedicata a due società friulane: la Libertas Ceresetto Pratic Danieli, per aver riportato su strada il Giro del Friuli Venezia Giulia e il Cycling Team Friuli che, a distanza di 30 anni, riporterà nel 2019 una formazione del Friuli Venezia Giulia nel gruppo dei professionisti.

"Quella in programma oggi è una vera e propria festa del ciclismo della nostra regione. Ci saranno tutti i nostri migliori rappresentanti nel mondo e saranno rappresentate le tante società che fanno promozione nel settore giovanile" ha spiegato il presidente del Comitato Regionale della FCI del Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin. "Sarà l'occasione per celebrare i tanti traguardi conquistati anche in questa stagione dai nostri atleti e per ritrovarci insieme tra appassionati di uno splendido sport capace di unire le persone non solo all'interno della nostra Regione ma anche sul piano internazionale".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024