REVERBERI: LA PIU’ GRANDE SODDISFAZIONE E’ FAR CRESCERE I GIOVANI

PROFESSIONISTI | 13/11/2018 | 12:40

Archiviata anche l’ultima trasferta in Cina, la Bardiani-CSF può mettersi definitivamente alle spalle la stagione 2018 e iniziare a guardare a quella che verrà.

Partendo dai numeri, il #GreenTeam ha disputato 43 corse per un totale di 152 giorni di gara. Ha toccato tre continenti (Europa, Asia e Sud America) e sedici paesi. In poco più di nove mesi di competizioni ha collezionato nove successi con sei corridori diversi: Mirco Maestri al Tour of Rhodes (tappa e classifica finale), Andrea Guardini al Tour of Langkawi (due tappe) e Tour of Hainan (tappa), Giulio Ciccone al Giro dell’Appennino, Alessandro Tonelli e Paolo Simion al Tour of Croatia (una tappa a testa) e Luca Wackermann al Tour du Limousin (tappa).

I podi sono stati 24 (11 secondi posti e 13 i terzi) mentre 69 i piazzamenti tra i migliori dieci. A questi risultati si aggiungono la conquista della maglia a punti con Maestri e classifica squadre Tour of Rhodes, la maglia a punti Tour de Langkawi con Guardini, la maglia di miglior giovane alla Oberösterreichrundfahrt con Savini), la maglia degli scalatori al Tour Poitou-Charentes con Senni e al Tour of Slovakia con Ciccone.

“Questi numeri dicono chiaramente possiamo essere soddisfatti della stagione” ha affermato Roberto Reverberi, team manager della Bardiani-CSF. “Abbiamo vinto e siamo riusciti ad essere protagonisti quasi in ogni corsa, l’anima della nostra squadra non è mai venuta meno”.

“Risultati a parte, il grande obiettivo che perseguiamo con il progetto #GreenTeam, ancor più importante, è valorizzare i giovani. E anche qui, siamo convinti di esser riusciti nel nostro intento. Anno dopo anno diversi corridori sono cresciuti, migliorati e consacrati con il successo”.

“Credere nei giovani è il nostro mantra e lanciarli verso il più alto livello è la più grande soddisfazione, come nel caso di Ciccone, l’ultimo talento di una lunga lista. Il nostro sguardo ora è proiettato verso il 2019. Abbiamo ritoccato l’organico con l’inserimenti di tre nuovi talenti come Covili, Pessot e Romano e stiamo lavorando per costruire un calendario di spessore”.

Il primo appuntamento della Bardiani-CSF verso la nuova stagione è in programma ad inizio dicembre, quando la squadra si incontrerà per una tre giorni di riunioni e attività preliminari. In programma a gennaio il primo ritiro atletico, preambolo al debutto stagionale.


English version


Archiving the last trip to China, Bardiani-CSF can definitely put behind the 2018 season and start looking at what's to come.

Starting from the numbers, the #GreenTeam attended 43 races for a total of 152 days of competition. It has touched three continents (Europe, Asia and South America) and sixteen countries. In nine months of competitions the team has collected nine victories with six different riders: Mirco Maestri at Tour of Rhodes (stage and final classification), Andrea Guardini at Tour of Langkawi (two stages) and Tour of Hainan (stage), Giulio Ciccone at Giro dell'Appennino, Alessandro Tonelli and Paolo Simion at Tour of Croatia (one stage each) and Luca Wackermann at Tour du Limousin (stage).

The podiums were 24 (11 second places and 13 thirds) while 69 the top ten placements. To these results are added the conquest of the points jersey with Maestri and team classification at Tour of Rhodes, the Tour de Langkawi points jersey with Guardini, the best young jersey at Oberösterreichrundfahrt with Savini, the climbers' jersey at Tour Poitou-Charentes with Senni and at Tour of Slovakia with Ciccone.

"These numbers clearly say we can be satisfied with the season" said Roberto Reverberi, Bardiani-CSF team manager. "We won and we managed to be protagonists in almost every race, the soul of our team has never failed".

"Results aside, the great goal we pursue with the #GreenTeam project, even more important, is to value young riders. And here too, we are convinced that we have succeeded in our intent. Year after year, several athletes have grown, improved and consecrated with success ".

"Believing in young riders is our mantra and launching them towards the highest level is the greatest satisfaction, as in the case of Ciccone, the last talent of a long list. Our gaze is now projected towards 2019. We have retouched the staff with the insertion of three new talents such as Covili, Pessot and Romano and we are working to build a bold calendar ".

The first appointment of Bardiani-CSF towards the new season is scheduled at the beginning of December, when the team will meet for a three-day meeting and preliminary activities. The first athletic retreat is scheduled for January, a preamble to the seasonal debut.

Copyright © TBW
COMMENTI
avanti !
13 novembre 2018 15:30 fuser
in un periodo "di magra" come quello che stiamo vivendo in Italia, non guardare solo ai risultati ma sostenere un progetto di giovani... beh, chapeau. Forza Reverberi, continua così, e un applauso agli sponsor Bardiani e CSF che investono !!

tempesta
13 novembre 2018 18:48 tempesta
Dovresti dirmi come fanno le altre NAZIONI noi abbiamo il Numero piu alto di professionisti con quale risultato? Da noi in italia, i corridori Hanno tutte le possibilita pensate ma se non vai bisogna cambiare Sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024