GIOCAMICO, DA PARMA UN ESEMPIO PER TUTTI

INIZIATIVE | 28/10/2018 | 16:30
di Bibi Ajraghi

Un weekend intenso, un doppio appuntamento e una doppia occasione per aiutare Giocamico, realtà che collabora a stretto contatto con il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Maggiore di Parma.

Sabato sera Arrigo Sacchi, Luca Baraldi e Vincenzo Pincolini sono saliti sul palco dell’Auditorium Paganini, intervistati dal giornalista Mediaset Mino Taveri, per raccontare aneddoti curiosi, ricordare i momenti vissuti nella loro esperienza al Parma Calcio, ma soprattutto per inviare messaggi positivi prendendo spunto dal tema della settima edizione della manifestazione: sport, bambini e famiglia.

«Lo sport è uno straordinario veicolo di comunicazione. Da sette anni Net Project cerca di trasformare un evento in cui è protagonista, in un’occasione ricca di contenuti positivi. Vogliamo affrontare temi come l’educazione allo sport, l’ingresso dei bambini e dei ragazzi nel mondo della competizione e l’approccio della famiglia a supporto di questo percorso. Molto spesso i papà e le mamme, anziché sostenere i ragazzi a vivere serenamente l’attività sportiva, diventano un ostacolo, qualcosa che fa paura e mette ansia perché troppe sono le aspettative che riversano sui loro figli», ha spiegato Andrea Fiore, presidente di Net Project affiancato da Ombretta Sarassi, general manager di Opem.

Arrigo Sacchi ha spiegato ai presenti: «La capacità di realizzare un sogno rende interessante la vita di ogni persona. Non bisogna mai dimenticarlo. Ma è indispensabile dare il vero valore alla parola sogno, alla parola successo: a mio parere, si ottiene il successo quando l’atleta non deve rimpiangere nulla di ciò che ha fatto in gara».

Vincenzo Pincolini ha illustrato un progetto concreto: «Lo sport, la famiglia, la scuola e le società devono essere parte di una rete educativa che abbia come obiettivo insegnare, spiegare e coinvolgere i ragazzi in corretti stili di vita. A Parma abbiamo Giocampus, un progetto pilota nato dalla collaborazione fra scuola, università, Comune, Coni, Cus Parma e grandi aziende del territorio. I numeri sono importanti perché in oltre 16 anni di attività abbiamo coinvolto 45.000 ragazziı».

Luca Baraldi, amministratore unico di Segafredo Grandi Eventi, ha puntato la sua attenzione sull’esperienza vissuta proprio alla guida del Parma Calcio: «Siamo ripartiti senza un euro. La gente del territorio vide come lavoravamo, capì la passione che mettevamo negli allenamenti. Alla fine abbiamo ottenuto risultati ben al di sopra delle aspettative. Sapete perché? Perché la famiglia, in questo caso la famiglia parmigiana, si era unita in maniera positiva attorno a noi».

Questo pomeriggio, nonostante, il maltempo, si è giocata allo stadio Tardini una partita amichevole che ha visto in campo tante glorie del Parma Calcio.
«Questo evento è diventato un appuntamento atteso in ogni sua edizione e ci permette di “contagiare” la nostra comunità perché la cultura, come pratica sportiva, coinvolge, appassiona e crea benessere», ha spiegato il vicesindaco Marco Bosi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024