BRUYNEEL: «ABBIAMO SBAGLIATO, MA CI SONO ANCORA COSE DA DIRE...»

LETTERA APERTA | 25/10/2018 | 09:24

Dopo la squalifica a vita comminatagli dal Tas, Johan Bruyneel ha affidato una lettera aperta ai social network per ammettere gli errori commessi e fare alcuni chiarimenti. Ecco i passaggi più importanti:


Ho appena ricevuto un'e-mail dal TAS di Losanna che mi informa della decisione: sono bandito a vita dal ciclismo.
Anche se non c'è nulla che io possa fare contro questa sanzione e a 54 anni uno stop di 10 anni o a vita è praticamente lo stesso, vorrei comunque cogliere l'opportunità per evidenziare alcuni elementi chiave di questo lungo processo.

In primo luogo, voglio sottolineare che riconosco pienamente che molti errori sono stati fatti in passato. Ci sono molte cose che avrei potuto fare diversamente, e ci sono alcune azioni per le quali sono profondamente pentito. Il periodo in cui ho vissuto, sia come ciclista che come direttore tecnico, era molto diverso da quello attuale.

Senza entrare nei dettagli, vorrei semplicemente far notare che eravamo tutti figli della nostra epoca, esposti alle insidie ​​e alle tentazioni che facevano parte della cultura in quel momento. E non sempre abbiamo fatto le scelte migliori.

Detto questo, ci sono elementi che sento il bisogno di evidenziare, perché anche oggi, dopo tutti questi anni, li trovo incredibilmente frustranti.

Ho sostenuto fin dall'inizio che l’agenzia americana USADA non aveva giurisdizione su di me: sono un cittadino belga, residente in Spagna, e non ho mai avuto alcun accordo contrattuale, per non parlare di un accordo di arbitrato, con la USADA. Sono stati superati i normali limiti giudiziari per crocifiggermi e demonizzarmi, rendendomi un protagonista chiave nella loro versione degli eventi.

Nonostante la decisione del TAS, mantengo fermamente la mia posizione che l'USADA non ha e non ha mai avuto alcuna autorità legale su di me.

Per quanto riguarda l'intero processo di ricorso al CAS, ci sono cose che non sono state rispettate:
1. Non c'è mai stato nessun accordo di arbitrato tra me e USADA
2. Il rispetto della prescrizione
3. Il diritto alla parità di trattamento
4. La proporzionalità della sanzione è stata completamente ignorata.

L'intero processo è stato difficile, molto doloroso e complicato per me, ora posso finalmente chiudere questo capitolo e concentrarmi sulle cose positive nel mio futuro. Sto bene, ho due bellissimi bambini, ottimi amici e tanta energia e idee per gli anni a venire.

Dopo tutto quello che è successo, e ripeto che molte sono le cose che rimpiango, amo ancora il ciclismo con la stessa passione e intensità che avevo a 14 anni quando l’ho scoperto. Nonostante la decisione del TAS, il mio obiettivo resta quello di contribuire a far crescere il mio sport e renderlo migliore negli anni a venire».


Copyright © TBW
COMMENTI
medaglia
25 ottobre 2018 16:25 ERIO
dategli una medaglia e chiedetegli scusa....senza vergogna

Senza ritegno
25 ottobre 2018 17:32 The rider
Ma soprattutto senza vergogna.
Una persona del genere come può migliorare il ciclismo? E non è l'unico.........
Pontimau

giustizia
26 ottobre 2018 18:56 siluro1946
Su una cosa ha ragione, giudicare i fatti di tanti anni fa con il metro odierno è sicuramente un'ingiustizia. Se si usasse lo stesso metodo con vicende e fatti passati si sarebbe autorizzati a pensare che Papi, Re, Imperatori, Napoleone, Garibaldi ecc. siano stati dei sanguinari sadici e malvagi e non solamente figli del loro tempo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024