CPA. DAVID MILLAR SI CANDIDA A PRESIDENTE DEI CORRIDORI

POLITICA | 07/09/2018 | 17:00

L’ex ciclista professionista e rispettata figura mediatica David Millar ha annunciato oggi che si presenterà alle Elezioni Presidenziali dei Cyclistes Professionnels Associés (CPA), il sindacato internazionale di ciclisti professionisti riconosciuto dall’UCI.




L’obiettivo di Millar è garantire che i corridori professionisti – le persone più importanti nello sport—abbiano la voce che meritano. Come corridore pluridecorato che ha indossato la maglia del Leader in tutti e tre Grand Tours, Millar capisce la situazione del plotone meglio di chiunque.


La sua carriera di 18 anni in sella gli ha portato molte vittorie e un’esperienza d’apprendimento istruttiva sia durante sia dopo il suo divieto; un’esperienza profonda dalla quale trarranno beneficio i corridori di oggi e di domani. 

Mentre il ciclismo è in crescita e in continua evoluzione, Millar è preoccupato per i corridori il cui benessere e diritti non vanno sempre di pari passo con lo sviluppo commerciale dello sport che lui tanto ama. Millar ritiene di poter rappresentare i corridori al meglio delle sue capacità in qualità di capo del loro unico sindacato ufficialmente riconosciuto, dopo le elezioni di fine settembre. 



«Il Ciclismo è lo sport più bello del mondo, e i corridori la parte più importante in assoluto»,  afferma Millar. «Dal 1999 il CPA ha rappresentato i diritti dei ciclisti, è riconosciuto dall’UCI e dall’Association Internacional des Groupes Cyclistes Professionnels, ovvero l’AIGCP. Il suo ruolo è cruciale, ma chiaramente può fare molto di più in beneficio dei suoi elettori. È arrivato il momento che i corridori prendano il loro legittimo posto per quanto riguarda la gestione del governo e giochino un ruolo significativo nel decidere le regole del loro gioco e come si evolve il loro sport».



«Durante la mia carriera e dal mio ritiro come corridore, ho rappresentato atleti alla World Anti-Doping Agency – WADA-, alle organizzazioni nazionali antidoping, all’Union Cycliste Internationale –UCI e alle riunioni della CPA. Dopo aver discusso con ciclisti del plotone di ogni nazionalità, so che c’è una domanda – e ora un’opportunità- per rendere il CPA una forza vibrante e positiva in futuro -  continua Millar -. La mia missione è quella di rendere il plotone la parte più solida e rispettata del ciclismo professionistico, perché sono i corridori che contano. Meritano di essere curati e protetti e, soprattutto, educati».



Le elezioni si svolgeranno nel corso dell’Assemblea Generale del CPA il 27 settembre, a Innsbruck, durante il Road World Championships dell’UCI. Anche se il CPA deve ancora rendere pubblica la procedura di votazione per eleggere il prossimo Presidente, creare un processo trasparente in un’atmosfera di equità nel CPA, è parte della visione di David Millar per il futuro del sindacato.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Cpa
7 settembre 2018 19:53 club
Ma scusate, si vuol sempre mettere ai pisti che contano gente capace solo di dire si signore, gli yesman, Bugno non va più bene? Forse perché è uno dei pochi che parla con la sua testa e non quella di altri? Ma x piacere

Solo lui il candidato
7 settembre 2018 20:25 pagnonce
Oltre al nostro campione del mondo uscente come presidente Gianni Bugno e la candidatura di David Millar,chi sono gli altri candidati?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024