GENERALE PATTON, BRILLANO PETRUCCI E PICCOLO

JUNIORES | 08/07/2018 | 15:06
Un epilogo più che ottimo per la Nazionale Juniores guidata dal CT De Candido alla 71esima edizione del GP Patton, iniziato sabato 7 luglio e concluso oggi, quale settima prova di Coppa Nazioni Uci.

Nella seconda ed ultima frazione odierna, gli azzurrini hanno innescato turbo e determinazione conquistando ottimi risultati anche in chiave Campionato Europeo su strada.


In una tappa, quella appena conclusa, decisamente impegnativa: 93 km di circuito e uno strappo (GPM) che si è ripetuto sei volte con il vento che non è stato certo amico degli atleti in gara, la nazionale si è data il “Pronti via!”


Gli azzurri sono partiti questa mattina da Robesscheier (sede anche di arrivo), con la consapevolezza che “tentare di contenere il belga Remco Evenepoel era uno degli obiettivi di giornata” – dice Mattia Petrucci. Detto, fatto. Tutti hanno lavorato per conquistare un ottimo risultato e Mattia Petrucci, che già nella frazione di ieri è stato il miglior azzurro con il suo sesto posto, ha messo a segno la strategia.

A pochi giri dal termine un gruppetto di atleti è andato in fuga. Tra questi sono rimasti il belga Evenepoel e il nostro azzurro Petrucci a darsi bagarre. Così è stato fino a pochi chilometri dal traguardo dove il belga, sullo strappo decisivo ripetuto già nei passaggi precedenti, è riuscito a fare la differenza innescando un gap di soli 30” sulla linea di arrivo a Mattia, secondo nella tappa odierna e in classifica generale.

“Tanto di cappello al belga che è veramente forte. Ma noi abbiamo fatto un ottimo lavoro e siamo riusciti ad avere tre piazzamenti azzurri nella generale. Sono molto contento – dice Mattia Petrucci al secondo anno nella categoria –. Guardo avanti ai prossimi campionati europei. Ancora non conosco la decisione del CT ma se arriva la convocazione mi sento competitivo per una corsa così importante e vorrei realizzare gli ultimi lavori di finitura per potermi presentare al meglio”.

Complimenti a Mattia, ma …non solo! Nella frazione odierna, gli azzurri non si sono fatti mancare nulla. Sul terzo gradino del podio, alle spalle di Mattia c’è un’altra maglia azzurra: è Andrea Piccolo che con un distacco di 2’ ha conquistato il terzo gradino del podio. Sesto un ottimo Samuele Rubino. Con questi piazzamenti gli azzurri hanno ridisegnato la classifica generale conclusiva vinta dal belga Evenepoel con Mattia Petrucci secondo, Andrea Piccolo quarto, e Samuele Rubino nono.

Una gran bella soddisfazione per il CT De Candido che afferma quanto “la squadra sia stata veramente coesa” raggiungendo risultati significativi: oltre ai due podi di tappa ci sono quattro azzurri nella Top Ten della generale. Per lui una gara di osservazione significativa in vista del prossimo Campionato Europeo su strada.



ORDINE D’ARRIVO

1. Evenepoel Remco (Bel) in 2:18:28
2. Petrucci Mattia (Ita) a 0:33
3. Piccolo Andrea (Ita) a 3:00
4. Vervloesem Xandres (Bel)
5. Engelhardt Felix (Ger) a 3:03
6. Pluimers Rick (Ola( a 3:35
7. Rubino Samuele (Ita)
8. Van Wilder Ilan (Bel)
9. Pattyn Steven (Bel)
10. Kolze Changizi Sebastian (Dan) a 3:37

CLASSIFICA FINALE

1. Evenepoel Remco (Bel) in 4:58:38
2. Petrucci Mattia (Ita) a 2:40
3. Vervloesem Xandres (Bel) a 5:07
4. Piccolo Andrea (Ita) a 5:10
5. Engelhardt Felix (Ger) a 5:13
6. Pluimers Rick (Ola) a 5:42
7. Van Wilder Ilan (Bel)
8. Pattyn Steven (Bel)
9. Rubino Samuele (Ita) a 5:45
10. Bogli Jonathan (Svi) a 5:47

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024