GF PIEDILUCO, ECCO I TRACCIATI

GRAN FONDO | 10/06/2018 | 07:22
Saranno tre i percorsi tra cui poter scegliere alla 2ª Granfondo Lago di Piediluco, due agonistici di 144 e 86,6 chilometri e uno cicloturistico di 51,3 chilometri con partenza alla francese.

Il via ufficiale sarà dato dalla stupenda località lacustre di Piediluco. Poi si proseguirà verso Marmore, dove si trova il belvedere superiore dell’omonima cascata. Da qui ci sarà da affrontare la discesa che condurrà a Papigno, antico borgo medievale, per poi raggiungere la famosissima strada della Valnerina.


Al termine della discesa i ciclisti si dirigeranno verso Terni, per poi giungere all’abitato di San Carlo, dove una serie di sali e scendi porteranno all'inizio della prima salita di 3000 metri, che condurrà alla cima di Montefranco. Si proseguirà quindi per la località di Varcone, dove ci sarà anche il primo ristoro, per poi giungere a Collestatte. La successiva discesa riporterà il gruppo sulla strada Valnerina verso Arrone.


Qui, al chilometro 45,5 di gara, ci sarà la divisione tra i due percorsi. Mentre il mediofondo andrà verso la salita della Forca di Arrone, il granfondo proseguirà lungo tutta la strada Valnerina in direzione Scheggino, ammirando i borghi di Macenano, Sambucheto e Ceselli. Dopo Scheggino ecco la salita di Gavelli, lunga 13 chilometri, che porterà a quota 1153 metri.

Una lunga discesa condurrà i corridori prima a Monteleone di Spoleto e poi ai piedi di Leonessa, dove si svolterà a destra in direzione Morro. Superata la località del Fuscello, si giungerà nelle vicinanze di Morro Reatino, da dove si proseguirà in discesa verso Rivodutri e poi in località Ettie e Villaggio Santa Susanna. Da qui un tratto di pianura porterà i corridori ai piedi dell’ultima salita, dove il percorso granfondo si ricongiungerà col mediofondo.

La successiva salita della Croce, lunga 5500 metri, si presenta abbastanza impegnativa in diversi tratti. Giunti in località Colle Rucciolo avrà inizio la discesa che proietterà verso l’arrivo, dove a fare da cornice ci sarà lo splendido scenario offerto dal Borgo di Labro, che per la sua posizione in cima a un colle boscoso da un lato guarda lo specchio del Lago di Piediluco e da un altro l’immensa falesia del Monte Terminillo. Terminata la discesa ci saranno gli ultimi 3500 metri, interamente pianeggianti, che condurranno al traguardo di Piediluco.

Dopo la divisione, il mediofondo affronterà dopo un chilometro la salita di Forca di Arrone: 5500 metri con pendenze abbastanza regolari. Una lunga discesa riporterà poi i corridori a Piediluco, dove si svolterà a destra costeggiando nuovamente l’omonimo lago e poi il lago di Ventina fino a raggiungere l’abitato di Colli sul Velino. Superato il borgo di Colli, si arriverà sulla SR 79 e dopo una breve discesa sarà la volta di affrontare l’ultima salita di giornata, quella della Croce. Da qui il mediofondo sarà uguale al granfondo.

QUOTE ONLINE
- Amatori uomini e donne: 30,00 euro sino al 6 luglio entro le ore 12.30.
- Ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese: 20 euro sino al 6 luglio entro le ore 12.30.
- Atleti diversamente abili: sempre15 euro (inviare la licenza di atleta disabile).

QUOTE IN LOCO
- Amatori uomini e donne: 35 euro sabato 7 luglio dalle ore 15 alle ore 19 e domenica 8 luglio dalle ore 6.30 alle ore 8.
- Ciclosportivi, cicloturisti e partenza alla francese: 25 euro.

La granfondo sarà prova d'apertura del Circuito dei due mari dal Tirreno all'Adriatico e del Salice Bike Challenge.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024