SACILE, ORLANDI RE DELLA NOTTE

DILETTANTI | 27/05/2018 | 07:36
Sono stati due straordinari lampi di classe e di coraggio ad illuminare una notte indimenticabile per il Cycling Team Friuli: la formazione presieduta da Roberto Bressan, infatti, ieri ha festeggiato ben due successi in una sola serata.

In Ungheria, a
Szekszard, nella kermesse serale che ha visto in azione tutti i protagonisti del Gemenc Grand Prix, è stato uno splendido Alessandro Pessot a chiudere in bellezza la trasferta ungherese. Il corridore in maglia bianco-nera è riuscito, infatti, a coronare un attacco a due aggiudicandosi in un entusiasmante testa a testa con Vojtech Hacecky (Elkov Author) l'ultimo atto della breve corsa a tappe che ha avuto il proprio fulcro proprio a Szekszard, cittadina del sud-ovest ungherese. Sullo stesso traguardo da segnalare anche il sesto posto di Nicola Venchiarutti.

In contemporanea, a Sacile (Pn), Massimo Orlandi ha regalato un autentico show: il ragazzo emiliano, infatti, ha vito da dominatore assoluto la kermesse in notturna che in una calda serata di primavera ha deliziato il pubblico friulano.

A decidere le sorti della corsa, al calar del sole, dopo circa metà percorso, è stata una fuga di sette atleti che comprendeva: Massimo Orlandi e Mattia Bais (Cycling Team Friuli, Luis Antonio Gomez Urosa, Giacomo Zilio e Paolino Priconi (Work Service), Giovanni Lonardi e Pasquale Abenante (Zalf). Ma proprio quando questo manipolo di attaccanti è riuscito a scavare un solco incolmabile per tutto il gruppo inseguitore, Massimo Orlandi ha rilanciato l'azione con coraggio, sfruttando al meglio l'ottimo periodo di forma già evidenziato con il successo ottenuto nella cronometro della Carpathian Couriers Race lo scorso 30 aprile.

Sfruttando le incertezze degli inseguitori, imbrigliati anche dall'ottimo lavoro di Mattia Bais, e le sue doti da passista, Massimo Orlandi è riuscito a guadagnare una quarantina di secondi sugli ex compagni d'avventura e a mantenerli sin sulla linea d'arrivo dove ha potuto godersi il lungo e meritato applauso tributatogli dallo sportivissimo pubblico di Sacile. Poco dietro è giunto anche Mattia Bais che ha chiuso la prova in quinta posizione.


"Che dire? E' stata una serata davvero da incorniciare e da ricordare per molto tempo" ha commentato il ds Renzo Boscolo. "Sia Alessandro sia Massimo si meritano in pieno questi successi perchè sono due ragazzi d'oro che non si risparmiano mai e molto spesso vanno all'attacco con generosità. Oggi i loro sforzi sono stati ripagati e noi siamo felici di poter festeggiare con loro questo splendido momento".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile, con la Flandreslove Fiorenzo Magni che fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna Mucciarini: 23'07''27 il loro tempo, prefigurato già da un primo intertempo sotto gli 8...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024