BERSAGLIERI CICLISTI, FESTA A PARMA CON I CAMPIONI

INIZIATIVE | 24/04/2018 | 11:37
Una festa densa di colori, suoni e significati profondi, quella dei Bersaglieri Ciclisti. Parma, città Medaglia d’oro al Valor Militare ha ospitato con una sfilata di corsa, in bicicletta e in musica fino al cuore della sua Piazza, la specialità del corpo nata dalla matita del Capitano Luigi Camillo Natali nel 1898. Le carriole, le biciclette a gomme piene e scatto fisso ripiegabile in due pezzi e munita di spallacci per issarla sulle spalle che andarono ad esaltare l’arma specifica dei Bersaglieri: il movimento. Dopo le Guerre Mondiali tutti i Reggimenti Bersaglieri si trasformarono in ciclisti adottando le “carriole”.

Bersaglieri motociclisti in uniformi storiche, mezzi militari, gonfaloni, le divise e le marce vivaci ed energiche suonate degli ottoni hanno creato un momento suggestivo che ha visto ali di folla seguire, poi, la parata fino a Piazza Garibaldi.

E tra i protagonisti anche gli amici del ciclismo a cominciare da Leonardo Levati, uno dei motori dell’intera iniziativa, per arrivare a Tista Baronchelli, a Gianni Bugno, a due storici comandanti delle Compagnie Atleti come i generali Umberto Raza e Angelo Giacomino. E poi Mario Beccia, Flavio Miozzo, Simone Fraccaro, Mirco Bernardi, Claudio Torelli... tutti a ricordare con nostalgia un periodo speciale, quello della naja, che sicuramente ha insegnato molto ad ognuno di loro.

«La bellezze delle divise di un tempo si sposano con l’esempio che i Bersaglieri danno ancora oggi dell’esercito italiano nelle molteplici attività di Volontariato in cui sono impegnati» ha ricordato il Prefetto Giuseppe Forlani.

Nicoletta Paci in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e con delega all’Associazionismo e al Volontariato: «Carriola è una parola dal sapore davvero antico. Un mezzo di trasporto che ha sorretto e aiutato i Bersaglieri. Una parola che ricorda fatiche, impegno e sudore. Sono gli stessi elementi che ritroviamo oggi nei volti dei Bersaglieri: coraggio, passione, la capacità di trovare nuovi mezzi e risorse. Un’intuizione che ha permesso a questi soldati di diventare ancora più veloci e capaci. Un mezzo a due ruote per meglio combattere, ma anche per meglio difendere. Uomini e biciclette, un binomio nella tradizione di Parma, ma per i Bersaglieri, un binomio che ha permesso l’azione, il soccorso e il sostegno della popolazione in grande difficoltà e annichilita da tragedie incommensurabili».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis di Santiago Buitrago sulle strade della Volta a la Comunitat Valenciana. Il colombiano del Bahrain Victorious trionfa per distacco nella quarta tappa da Oropesa del Mar a Portell de Morella di 181 chilometri e balza al comando della classifica...


L'Etoile de Bessegs ha vissuto oggi la sua quarta tappa, da Vauvert a Mont Bouquet con percorso di 135 km, accorciato di una ventina di chilometri rispetto al previsto a causa delle condizioni meteo. Sottolineato che anche la Equipo Kern...


Anche oggi si sono disputati alcuni campionati nazionali, qui di seguito trovate una breve carrellata dei risultati. NUOVA ZELANDA. Paul Wright, 27enne atleta con un passato alla Mg.K Vis e da quest’anno in forza alla Continental slovena Factor Racing, si...


Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...


Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico:  per un...


Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...


Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite.  L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024