OAKLEY FLIGHT JACKET, BYE BYE APPANNAMENTI

ABBIGLIAMENTO | 18/04/2018 | 09:54
Per esperienza sono certo che poche cose possono rivelarsi tanto fastidiose quanto l’appannamento delle lenti mentre si è impegnati in gara o in allenamento: sbaglio? A volte non ci sono trattamenti antinebbia che tengano e vedere le lenti appannarsi inesorabilmente metro dopo metro fa in modo che l’unica soluzione sia toglierli e riporli sul casco, stop! Che rabbia… Oakley, uno dei marchi più innovativi del settore sportivo, presenta ufficialmente gli occhiali Flight Jacket Ride, un modello che promette di scongiurare qualsiasi tipo di appannamento, anche in situazioni al limite. Oakley è diventata negli anni un’azienda di riferimento per chi ricerca le prestazioni e ha acquisito sempre più fama grazie anche alle sponsorizzazioni di atleti di grandissimo livello. Una cosa è certa: in quanto a prestazioni, gli occhiali Oakley sono sempre tra le migliori proposte in circolazione.

L’anno passato abbiamo avuto l’opportunità di provare a fondo la rivoluzionaria tecnologia Oakley Prizm™ (qui la nostra ultima review) grazie a cui è possibile aumentare in maniera significativa la capacità di cogliere più dettagli possibili mentre si pedala, un beneficio importante per chi su strada deve valutare tutto nel minor tempo possibile.

Oggi con la nuovissima tecnologia Oakley Advancer™ è possibile sfruttare al 100% il flusso d’aria per combattere efficacemente l’appannamento e il riscaldamento. Basta un semplice gesto per sollevare una levetta posta nel centro della montatura e cambiare l’inclinazione dell’occhiale favorendo un rapidissimo ricambio d’aria nel comparto che si va formare tra le lenti e il volto. La montatura è concentrata solo sulla parte inferiore dell’occhiale a beneficio del campo visivo verticale che è decisamente ampio. Estetica e prestazioni vanno a braccetto come spesso accade in casa Oakley, quindi è possibile scegliere l’occhiale in diverse colorazioni, tutte già disponibili nello store oakley.com.

Le linee sono moderne e nette
, a conferma di un design aggressivo  che sembra la naturale evoluzione di quello diventato famoso con i Jawbreaker, uno dei best sellers della passata stagione. Le lenti in Plutonite® e le astine lunghe e intercambiabili sono gli ultimi dettagli di un occhiale che potrebbe diventare il punto di riferimento per la prossima estate. Chi ha problemi di vista e deve per forza utilizzare lenti graduate, può puntare sul modello Field Jacket, un occhiale dalle linee più tradizionali che può accogliere le lenti da vista sfruttando la stessa tecnologia Oakley Advancer® per evitare qualsiasi appannamento.

 


oakley.com

Giorgio Perugini






Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024