EUROPEI, IL SOPRALLUOGO DEI CT AZZURRI

PROFESSIONISTI | 17/04/2018 | 07:41

I CT Davide Cassani e Dino Salvoldi hanno effettuato oggi un sopralluogo sul percorso di Glasgow (Gran Bretagna) che ad agosto ospiterà i prossimi Campionati Europei Strada per le categorie élite uomini e donne (in linea e a cronometro).


I chilometraggi totali del percorso in linea non sono ancora ufficializzati dall’Unione Europea di Ciclismo (UEC) ma il circuito misura 14,5 km e gli uomini élite dovrebbero disputarlo o 16 o 17 volte mentre le donne 9.


“E’ un circuito non pianeggiante come quello della passata edizione – commenta il CT Cassani – ed è particolare perché la maggior parte si snoda in città con un tratto di pavè. Ci sono quattro strappetti di circa 250 metri ma è indubbio che il circuito è per ruote veloci ed è tecnico proprio per la presenza di molte curve. E’ necessario valutare i programmi dei papabili azzurri, visto che il campionate cade proprio ad agosto”.

Ricordiamo che la prova in linea uomini élite è in programma domenica 12 agosto, mentre quella a cronometro (sia per gli uomini che per le donne élite) è in programma mercoledì 8 agosto.

45 sono i chilometri che misura il percorso a cronometro uomini élite: “E’ una crono abbastanza lunga – dice Cassani – con continui sali e scendi ed un leggero dislivello”.

Rettilineoarrivo

Così le impressioni del CT del Settore Femminile Nazionale, Dino Salvoldi che del circuito della prova in linea, in programma domenica 5 agosto, afferma: “E’ un percorso tortuoso con tante curve e cittadino. La presenza di alcuni strappi di 250 metri, con un po’ di dislivello, non lo rende particolarmente impegnativo. Diventa impegnativo per la tortuosità data dalla presenza di curve. Il miglior modo per affrontarlo è correre davanti. Si, certo; è per ruote veloci. Penso ad alcune papabili azzurre adatte a questo percorso ma la concomitanza con il campionato europeo su pista, che è già una gara di qualificazione olimpica, è una vera anomalia e saremo costretti a fare delle scelte, dando, per alcune azzurre, la priorità alla pista”.

Per quanto riguarda la prova a cronometro femminile che si snoderà sulla distanza di poco più di 32 km, anche il CT Salvoldi ha avuto impressioni ben chiare: “E’ per specialisti puri. Visto la lunghezza del percorso e visto i continui sali e scendi, una volta usciti dalla città la strada diventa più ampia con poche curve. Ciò che rallenta il ritmo sono proprio i continui sali e scendi. L’arrivo poi è lo stesso della prova in linea”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla nuova collezione estiva firmata Veloplus. Come al solito, potrete trovare in...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024