MEMORIAL DREI, FESTA BARONCINI

JUNIORES | 16/04/2018 | 07:51
Sotto un cielo grigio con temperatura gradevole il 33° Memorial SAURO DREI ha avuto una lista notevole di partenti le migliori squadre su livello nazionale ben 152 partenti su 173 iscritti. Nei quattro giri del circuito cittadino di Reda sono state tante le squadre attive per poi andare ad affrontare gli otto giri molto impegnativi dei monti coralli alti. Fin da subito c'e’ stata grande battaglia... Matteo Domenicali (Team Sidermec f.lli Vitali) passa per ben 3 volte consecutive sul Gran premio della montagna poi al quarto passaggio si forma una coppia Dapporto Davide (Team Italia Nuova) e Riccardi Alessio (Team Franco Ballerini) che mantengono un distacco dal gruppo di 50 secondi per 3 giri.
Tutto si risolve al 7 giro Draghi Guido (Team Stabbia Ciclismo) prende l’iniziativa con Baroncini Filippo (Team Italia Nuova) e Pitzanti Orlando (Team mamma e papa’)
A 6 km all’arrivo Baroncini Filippo (Team Italia Nuova) stacca i suoi compagni (i quali vengono ripresi dal gruppo) e arriva in solitario a braccia alzate. regola la volata del gruppo per il 2° posto Pongiluppi Matteo(team Pasta Sgambaro) su Cecchi Marco (Team Franco Ballerini).

ORDINE D'ARRIVO

1 Baroncini Filippo         Team Italia Nuova
2 Pongiluppi matteo       G.S Pasta sgambaro
3 Cecchi Marco              TeamFranco Ballerini
4 Biancalani Andrea       Team Unicash due C
5 Spadoni Gabriele         Team Nopceto Nial Nizzoli
6 Chiarucci Andrea         Team Deka Riders
7 Graziano Giuseppe      Team Italia Nuova
8 Ferro Matteo                 G.S Libertas Scorze’
9 Cuppone Flaviuo          Team Ciclistico Paletti
10 Nencini Tommaso       AC F.Bessi Calenzano
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024