CITTÀ DI LOANO, TUTTO PRONTO PER IL TROFEO

JUNIORES | 12/04/2018 | 07:44
Mancano ormai pochi giorni al via della 46^ edizione del Trofeo Città di Loano e la prima sfida internazionale del 2018 riservata agli juniores che si correrà sulle strade italiane promette spettacolo grazie ad un parterre di talenti di primissimo livello.

Il grande lavoro dello staff del Velo Club Loano - Cicli Anselmo ha consentito anche quest'anno di radunare al via il meglio del ciclismo giovanile europeo che si confronterà lungo i 127,3 km in programma per premiare il successore del francese Jeremy Montauban (Chambery Cyclisme) che lo scorso anno si è aggiudicato questa prestigiosa classica loanese.

"Anche quest'anno abbiamo puntato sulla qualità dei partecipanti e su di un percorso ormai collaudato che ha dimostrato negli anni di essere molto selettivo per garantire agli esigenti appassionati delle due ruote una gara all'altezza della storia e del blasone del Trofeo Città di Loano" ha spiegato il presidente del Velo Club Loano - Cicli Anselmo, Domenico Anselmo. "Domenica alle 13.20 muoveremo da Piazza Italia con un gruppo composto dai migliori atleti del panorama europeo per una sfida che sarà incerta sino all'ultimo metro. Voglio ringraziare sin d'ora l'Amministrazione Comunale di Loano e i tanti sponsor che ci hanno consentito di mettere in cantiere questo appuntamento. Un grande riconoscimento va anche ai tantissimi volontari che domenica saranno impegnati lungo il percorso per garantire la sicurezza degli atleti in gara: ci aspettiamo una gara ricca di emozioni, tutta da vivere, dal primo all'ultimo chilometro".

“Anche questo fine settimana la nostra città ospiterà un evento sportivo di livello internazionale – aggiungono il sindaco di Loano Luigi Pignocca e l'assessore a turismo, cultura e sport Remo ZaccariaDa  46 anni il Trofeo Città di Loano rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione ciclistica regionale e nazionale. L'edizione di quest'anno, poi, potrà contare sulla partecipazione di tanti atleti stranieri provenienti da tutta Europa, a dimostrazione dell'enorme seguito che ha questa prestigiosa manifestazione. Ovviamente tutti gli occhi dei loanesi saranno puntati sul nostro Samuele Manfredi, che con piacere vedremo correre sulle strade di casa in cerca della vittoria. Ma al di là di quello che sarà l'esito, siamo certi che domenica i valori dello sport trionferanno ancora una volta. Come amministrazione comunale, dunque, no n possiamo che ringraziare la famiglia Anselmo e tutti i volontari che ogni anno lavorano duramente all'organizzazione del Trofeo Città di Loano”.

I FAVORITI - Lunga la lista dei pretendenti al successo finale a partire dai campioni uscenti della Chambery Cyclisme: tra le fila dei transalpini, infatti, figura Alex Baudin fresco vincitore della classifica generale del Tour du Leman. Da tenere d'occhio anche gli svizzeri del Velo Club Lugano, dei russi della Lokosphinx e degli sloveni che potranno contare al via sulla rappresentativa nazionale e sui ragazzi della Ljubljana As.

Tra gli italiani, il più atteso sarà senza dubbio il loanese Samuele Manfredi (Work Service Romagnano) che in questo 2018 ha già collezionato il successo nella Gand Wevelgem Juniores e domenica ha concluso al secondo posto anche nella Parigi-Roubaix riservata ai più giovani.

Ma i fari saranno puntati anche sulla coppia del Team LVF composta da due autentiche promesse del movimento azzurro del calibro dello scalatore Samuele Rubino e del giovane passista Andrea Piccolo; velleità di successo le nutrono anche il laziale Martin Marcellusi (Il Pirata) e il veronese Samuele Carpene (Assali Stefen Omap). Il primo si è già imposto sugli arrivi di Baragiano (Pz) e Floridia (Sr) mentre il secondo ha colto un importante medaglia d'argento alla Coppa Dondeo e ha alzato le braccia al cielo domenica sul difficile traguardo di San Vendemiano (Tv).

La Canturino 1902, formazione che ha festeggiato il successo nel 2016 ed è andata vicinissima alla doppietta lo scorso anno grazie ad Andrea Bagioli, potrà contare quest'anno sul comasco Alessandro Fancellu sempre piazzato in questo avvio di stagione mentre il GB Junior Team avrà nel pavese Nicolò Parisini, due vittorie all'attivo anche per lui nel 2018, la propria punta di diamante

Alessio Martinelli e Karel Vacek (Team F.lli Giorgi) arriveranno, invece, in Liguria alla ricerca del primo successo stagionale dopo l'incredibile serie di piazzamenti messa a segno nelle ultime settimane che ne hanno certificato l'ottimo stato di forma. Da tenere d'occhio, infine, anche le prestazioni di Alex Raimondi (Aspiratori Otelli), Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini) e Andrea Biancalani (Team Unicash Due C).

Un tifo speciale, poi, sarà riservato sulle strade della Riviera delle Palme al savonese di Pietra Ligure, Matteo Condorelli in gara con la casacca dell'Esperia Petalo.

Questi i nomi che si sono messi in luce nel primo mese di competizioni riservate agli juniores anche se molti altri talenti potrebbero sbocciare proprio lungo le strade savonesi per rendersi protagonisti di una competizione sempre affascinante e aperta ad ogni soluzione che sarà possibile seguire anche in diretta sul sito www.ciclismoweb.net a partire dalle ore 13.00.


IL PROGRAMMA:
Ore 9.00 - Apertura segreteria - Loano, Piazza Italia
Ore 12.00 - Presentazione Team - Loano, Piazza Italia
Ore 13.20 - Partenza Ufficiosa - Loano, Piazza Italia
Ore 13.30 - Partenza Ufficiale - Loano, Via Aurelia
Ore 16.30 - Arrivo - Loano, Corso Roma (Lungomare)
Ore 16.45 - Cerimonia protocollare di premiazione


IL PERCORSO:
Il percorso si snoderà in tre tronconi; il primo di circa 70 km nell'interno Albenganese non particolarmente impegnativo.

Il secondo con il primo passaggio da Loano si andrà ad affrontare la prima salita di giornata, Boissano di circa 3 km con un primo GPM sino ad arrivare al secondo passaggio da Loano.

Il terzo si percorrerà la via Aurelia fino al comune di Finale Ligure si andrà ad affrontare la salita finale di 10km di Eze-Magliolo (GPM), discesa verso Pietra Ligure. Gli ultimi 3 km sono interamente pianeggianti sino all'arrivo che sarà posto a Loano in Corso Roma.


LIMITAZIONI AL TRAFFICO:
Per tutta la giornata, dalle ore 9.00 sino al termine della manifestazione sarà interdetto il transito ai veicoli a motore lungo Corso Roma a Loano.

Momentanee interruzioni al traffico, con possibili rallentamenti, saranno predisposte lungo la Via Aurelia, e nelle altre strade interessate dalla manifestazione, al momento del passaggio della carovana delimitata dai mezzi di inizio e fine corsa.


PREVISIONI METEO:
Domenica 15 aprile si prevede cielo coperto su tutta la Riviera delle Palme ma senza precipitazioni di rilievo. La temperatura sarà stabile attorno ai 15° C con vento forte con direzione Nord-Nord Est.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024