DILETTANTI | 20/03/2018 | 18:24 E' stata una mattinata decisamente diversa dal solito per Gianluca Milani:
il due volte campione italiano elitè, infatti, è salito "in cattedra"
in occasione del convegno rivolto ai giornalisti dal titolo "Ciclismo, sport, passione e comunicazione" che si è tenuto a Treviso, nell'Auditorium dell'Istituto Comprensivo Stefanini.
Nell'ambito
dei corsi di aggiornamento professionali dell'ordine dei giornalisti,
svolti in Veneto con la collaborazione della scuola di giornalismo "Dino
Buzzati", il più esperto tra i ragazzi che compongono la rosa della
Zalf Euromobil Désirée Fior 2018, ha portato la propria esperienza di
uomo e atleta.
Nel corso della mattinata, alla quale hanno preso parte numerosi
giornalisti provenienti da tutto il Veneto, coordinata da Tina Ruggeri, con la presenza di Alessandro Tegner di ATCommunication e di Ludovica Casellati
web-manager di un portale legato al turismo e al mondo della
bicicletta, Gianluca Milani ha raccontato ad una attenta platea come si
prepara una corsa, come ci si allena, i sacrifici che compie un ragazzo
di 26 anni per fare la vita dell'atleta e l'attenzione che viene
prestata anche all'alimentazione.
Non sono mancate alcune interessanti digressioni sulla sicurezza
stradale, in allenamento e in gara arricchite dal racconto di episodi di
vita vissuta dallo stesso alfiere della Zalf Euromobil Désirée Fior.
"E'
stata una esperienza diversa dal solito ma che ha insegnato molto anche
a me: voglio ringraziare l'Ordine dei Giornalisti e Tina Ruggeri per
avermi coinvolto in questa bella iniziativa" ha sottolineato a margine dell'evento Gianluca Milani. "Molto
spesso quando siamo in gara facciamo fatica a comprendere tutto ciò che
ruota attorno al mondo del ciclismo: aver incontrato così tanti
giornalisti, aver ascoltato le loro considerazioni e le loro domande mi
ha fatto comprendere ancora di più il valore della corretta
comunicazione per il nostro sport. Il ciclismo è molto popolare ma ha la
necessità di raggiungere anche chi non è abituato a pedalare: non solo
per motivi di immagine ma anche per conquistare quel rispetto reciproco
tra cic
listi e automobilisti che su strada garantisce la nostra sicurezza e
per far capire al grande pubblico il grande impegno fisico e mentale che
il nostro sport comporta".
Assurdo che non sia passato Prof nemmeno quest anno
21 marzo 2018 07:35Savo
L\'ennesima dimostrazione di una Atleta, un Campione ma soprattutto una persona per bene! Peccato che nemmeno quest autunno gli abbia portato il tanto atteso contratto.... inspiegabile ma evidentemente le sue conoscenze non sono di livello ... In bocca al lupo per la nuova stagione
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...