DILETTANTI | 09/03/2018 | 10:35 In attesa di rivelare l’elenco delle squadre che prenderanno parte all’ottantesima edizione di Lunedì 2 Aprile, il Giro del Belvedere è lieto di annunciare gli accordi di collaborazione con Giessegi e Selle SMP, aziende leader rispettivamente nel settore dell’abbigliamento e della componentistica nel mondo del ciclismo.
Giessegi e Selle SMP vanno a rinforzare la rosa di partner che sostengono il tradizionale appuntamento internazionale U23 di Pasquetta: da marchi storici del ciclismo come Gaerne ed Elite a realtà emergenti come CSM Sport, fino alle storiche ed importanti aziende locali come Bit Costruzioni, Eurotravi, Banca della Marca, Itlas, Cantina Salatin, Tofano, Quis e Newline.
“L’ingresso di Giessegi e Selle SMP nella famiglia Giro del Belvedere è una bella notizia per noi e per il movimento ciclistico giovanile in Italia - ha commentato Gianfranco Carlet, responsabile del comitato organizzatore. - Colgo l’occasione per ringraziare il Comune di Cordignano, la Regione Veneto e tutte le aziende che sostengono la nostra corsa, in particolar modo coloro che lo fanno da tanti anni: è anche grazie alla loro passione che riusciamo a confermarci edizione dopo edizione come uno degli appuntamenti U23 di riferimento del panorama mondiale”.
Fondata nel 1984 da Simone Fraccaro, ex ciclista professionista a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, Giessegi punta sulla realizzazione di un prodotto di qualità e affidabilità, facendo leva su design innovativo, scelta scrupolosa dei materiali, cura dei dettagli ed elevati controlli di qualità. I capi Giessegi, realizzati con tessuti tecnologicamente avanzati (lycra compression, fibra di carbonio, bioceramica, ecc), ma allo stesso tempo anallergici ed eco-compatibili, garantiscono in ogni condizione la performance sportiva e il comfort dell’atleta.
“Per noi è un grande onore collaborare con il Giro del Belvedere - spiega Fraccaro - uno degli appuntamenti più ricchi di storia e prestigio del calendario U23 in Italia e non solo. Questa gara negli anni ha dimostrato di essere una vera e propria palestra per i campioni del futuro e per Giessegi è certamente un privilegio sostenere con forza un progetto che rappresenta un fiore all’occhiello per il Triveneto e tutto il movimento ciclistico nazionale”.
Selle SMP produce selle per ciclismo dal 1947, ponendo la qualità e la ricerca al centro del proprio prodotto. Tutti i materiali utilizzati per la realizzazione delle selle sono di provenienza italiana e sottoposti a rigidi controlli di qualità. Caratterizzati da un design unico e inconfondibile, i prodotti Selle SMP vengono progettati seguendo una "mission" ben precisa: l'ergonomia e la perfetta integrazione del ciclista con la sella.
“Crediamo nei giovani e nel futuro del ciclismo italiano - hanno affermato Franco e Maurizio Schiavon, titolari di Selle SMP - per questo motivo abbiamo iniziato questo percorso con il Giro del Belvedere, storico appuntamento del ciclismo giovanile che quest’anno si appresta a tagliare l’importante traguardo dell’ottantesima edizione. Inoltre, per noi questa partnership rappresenta un’opportunità per essere presenti sul campo: le selle SMP si distinguono per elevati standard qualitativi ma non ci fermiamo qui, siamo sempre concentrati nel miglioramento e nello sviluppo del nostro prodotto”.
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.