DILETTANTI | 03/03/2018 | 07:52 La 43ª edizione della Coppa Caduti di Reda – G.P. Dietrich, sarà presentata a Faenza, lunedì 5 marzo, alle ore 20.30, presso la sala conferenze di Agrintesa, in via Galilei 15, alla presenza del sindaco Giovanni Malpezzi e del Commissario Tecnico Marino Amadori, insieme ai tanti appassionati e rappresentanti del ciclismo romagnolo, grandi ammiratori e sostenitori di questa splendida gara riservata alla categoria Elite/Under.
La gara, organizzata dalla S.C. La Roda-Reda, con la determinata passione del suo Presidente Danilo Costa e del conosciutissimo “Picio” (alias Giovanni Calderoni), per il fascino del suo percorso è diventata una “classica” di inizio stagione, appetibile ai maggiori Gruppi Sportivi nazionali, soprannominata anche “la corsa dei sette strappi” e “Il Fiandre della Romagna”. L'appuntamento quest'anno è fissato per il 1° aprile, giorno di Pasqua.
Un esempio di qualità organizzativa, sicurezza ed ospitalità, realizzato da una piccola società sportiva di un paese di mille anime, che però non demorde, nel nome del ciclismo e del desiderio di ricordare il sacrificio dei Caduti che hanno dato all’Italia libertà e democrazia.
Una serata di non semplice e tradizionale vernissage. Negli ultimi due anni gli amici della Roda-Reda, oltre alla presentazione della corsa, hanno inserito una seconda parte dedicata al “Ciclismo dei sentimenti e della brava gente”, una definizione che non ha bisogno di spiegazioni e che la dice lunga sulla sensibilità morale e civile di chi la propone.
Una sorta di trebbo, di antico sapore contadino, dove chi sa, racconta agli altri, nello spirito di esaltare uomini e gesta che hanno fatto la storia delle proprie passioni, lasciando il segno delle cose migliori. Un ruolo per l’occasione assegnato a due impareggiabili campioni della narrazione sportiva, umana e romantica: i giornalisti Marco Pastonesi e Giuseppe Figini, molto noti ed abituati, con i loro articoli, a rappresentare il ciclismo dei protagonisti semplici, quelli meno visibili, ma che rendono possibile ai veri talenti di diventare campioni e famosi.
L’anno scorso a beneficiare del Premio speciale “Il ciclismo dei sentimenti e della brava gente” è stato Figini, quest’anno, a parte invertite, il premiato sarà Pastonesi, sia per il suo brillante passato di giornalista della Gazzetta dello Sport che, più recentemente, per le sue preziose gocce di umanità sportiva periodicamente concesse con la sua rubrica “L’ora del pasto”, pubblicata su Tuttobiciweb.it. Praticamente una serata coi fiocchi, sperando che non ci siano anche quelli di neve
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.