BICICLETTE | 08/02/2018 | 07:15
Siamo nell’era dell’ottimizzazione, oggi
tutto viene migliorato e progettato per offrire esperienze sempre più
entusiasmanti. Una volta esisteva un tipo di bici, possibilmente leggera
(questo è un aspetto fondamentale) e capace di adattarsi ad ogni percorso. Linee
classiche, un design pulito che ha ancora molto da dire soprattutto ora in
cui il mercato è saturo di profili aerodinamici. La bici che interpreta
al meglio questo ragionamento probabilmente oggi è la Look 785 Huez RS, un
modello che porta nel suo nome modernità e tradizione, un fascino irresistibile
per gli appassionati di tutto il mondo. LINK
Ammetto però di aver un debole
per le bici aero, ma resto ancora stregato da telai così lineari, capaci di
sfidare il passare del tempo. La nuova 785 Huez RS è leggera come una
piuma e forte come un purosangue, in poche parole, è un mezzo nato per
farvi sognare. Le immense competenze tecnologiche di Look hanno prodotto
un telaio di soli 730g ( con forcella da 250g ) che vuole sfuggire alle severe
leggi della gravità.

Ogni tubo ha forme e spessori ottimizzati per offrire
il migliore rapporto peso/rigidità, senza tanti fronzoli. In questo
processo il know-how di Look, fatto di grande competenza nella lavorazione del
carbonio ha permesso che ogni tubazione arrivasse ad avere la forma desiderata,
con fibre di tipo diverso, orientate e posizionate secondo una logica ben
precisa.
In questo telaio troviamo
probabilmente le migliori fibre di carbonio presenti in ambito ciclistico,
esattamente 5 tipi (12-24T-30T-46T-90T) per caratterizzare in maniera netta
ogni parte del telaio in cui vengono coinvolte. Il 73% di queste viene
rappresentato da fibre ad alto modulo (le così dette HM) mentre la
restante parte con fibre HR, più pesanti ma anche più resistenti alla trazione.

Il modello che vedete nelle foto è quello dedicato al Team Fortuneo Samsic (qui il link per la pagina del Team),
infatti, con le Corima Carbon 32 MCC S+, Sram Red eTap wireless e la speciale
colorazione dedicata è una vera macchina da guerra che
non teme alcun tipo di salita con un peso record di 5.91kg. Il montaggio è
completato da manubrio, reggisela e pipa prodotti internamente da LOOK,
elementi super-light che fanno palesemente l’occhiolino ai grammomaniaci.
La guarnitura Zed 2 è presente in tutto il suo splendore
e offre una rigidità davvero elevata. Il reggisella di tipo tradizionale con
diametro di 27.2mm è una scelta perfetta per offrire all’atleta un po’ di
comodità, anche se quello che si cerca dalla Huez RS è solamente adrenalina
pura. Basta avere una buona gamba per sentirla scappare da sotto il sedere.

Questo telaio risponde scattando ad ogni sollecitazione e se
siete dei briosi scalatori con una spiccata capacità per i cambi di ritmo,
allora troverete in questa bici un’arma ideale per sfiancare gli amici e
cacciare nuovi record.
Nulla in
questo telaio è sovradimensionato, nemmeno la scatola del movimento
centrale che è comunque realizzata al 100% in carbonio (BB65 per ZED o di tipo
BB PressFit 86.5). L’aspetto che salta più all’occhio è l’armonia che collega ogni parte del telaio. La
forcella (per quanto è leggera ha un carattere da vera dura) e il foderi alti
posteriori ospitano freni di tipo single pivot, capaci comunque di offrire una
frenata vigorosa.

Questa potrebbe essere l’unica scelta controcorrente da parte
di Look, anche perché in questo momento il direct mount (dual pivot) sembra
essere la soluzione più gettonata. In questo lungo test ho
avuto la fortuna di utilizzarla un po’ su tutti i percorsi,
facendole masticare anche un po’ di odiata pianura in cui grazie alla corona da
52 si riescono a tenere facilmente ritmi elevati.

I momenti migliori li ho
passati immerso nei percorsi appenninici che preferisco, fatti sia di lunghe
salite ma anche di strappi ripidi. Inutile nascondere la verità perché questa
Huez RS è una bici da scalatore senza troppi giri di parole.

La leggerezza del telaio, generata anche dalle varie parti che
concorrono al montaggio, si avverte in ogni fase della guida e la cosa migliore
da fare è tirarle il collo nei vari gpm (complice la geometria
sloping). In discesa la Huez RS deve essere condotta con carattere poiché in
questa fase la sua leggerezza potrebbe spiazzarvi.
Dopo aver preso le giuste misure riuscirete a guidarla nel modo corretto
evitando eccessivi nervosismi. La forcella offre una guida precisa ed è parte
forte di un avantreno solido.

La verniciatura e le varie
rifiniture sono tipiche dell’altissima gamma e sono un tratto distintivo dei
prodotti Look. Sono certo che questa bici farà battere forte il
cuore a chi non apprezza le linee esasperate tipiche delle bici aero. Il merito va ad un appeal classico che non tramonta mai e
viene sfruttato nel migliore dei modi dall’azienda transalpina.

Il
gruppo Sram Red eTap, fluido e preciso, ben supporta i
cambi di ritmo in cui la 785 Huez RS è strepitosa. Le ruote Corima Carbon 32 MCC S+, realizzate
completamente in carbonio raggi compresi, sono delle
vere opere d’arte ed quasi come non averle, tanta è la loro leggerezza.
Rigide, scorrevoli e aerodinamiche, vanno bene davvero ovunque dimostrandosi
perfette per la Huez. Ho provato la stessa bici anche con altre ruote Corima a
profilo alto ma credo che il profilo più adatto alla Huez non debba superare i
30mm.

Se cercate
una regina nella categoria dei pesi piuma, o siete degli amanti delle
cronoscalate, ecco a voi una delle bici più interessanti del momento.
https://www.lookcycle.com
★★★★★ design
★★★★★ finiture
★★★★★ tecnologia
★★★★☆ pianura
★★★★★ leggerezza
★★★★★ montagna
★★★★☆ comodità
★★★★★ versatilità
★★★★☆ aerodinamica
Giorgio Perugini






Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.