ANDRONI PEDALA CON SELLE SAN MARCO

PROFESSIONISTI | 15/12/2017 | 11:19
Un’altra nuova e importante partnership che profuma di storia per l’Androni Sidermec. Dalla prossima stagione, infatti, le biciclette Bottecchia in dotazione alla squadra saranno equipaggiate con le selle San Marco. Riconferma, così, la sua presenza nel ciclismo che conta un marchio storico e lo fa con il team campione d’Italia e pronto, grazie alla conquista della Ciclismo Cup, a ricevere una wild card per partecipare al prossimo Giro d’Italia.

Il nuovo abbinamento in qualche modo riporta poi pure alla ribalta l’accoppiata Giuseppe Bigolin-Gianni Savio, che tanto ha funzionato, e bene, in passato. Il primo, storico titolare di Selle Italia, ha investito ad inizio 2016 in una nuova società che ha rilevato il brand Selle San Marco, alla cui guida oggi c’è la figlia Giuliana; Savio, da par suo, riprende una collaborazione con la famiglia Bigolin, che in pratica fa seguito ad almeno venticinque stagioni di grande ciclismo con l’imprenditore veneto al fianco.

Proprio Savio e Bigolin, durante l’incontro di Romano d’Ezzelino nella sede di San Marco, hanno approfittato per ricordare alcuni dei successi passati e rinnovare i propositi di una nuova avventura che ha tutto per ottenere i migliori risultati. «Con il signor Bigolin» spiega il team manager di Androni Sidermec Gianni Savio «c’è prima di tutto un rapporto di stima e amicizia. Non possiamo tutti e due non ricordare le belle soddisfazioni arrivate negli anni».

Nella memoria resta il grande Giro del 2005 dell’allora Colombia Selle Italia che vinse tre tappe di montagna, la classifica degli scalatori e ottenne il podio finale con il terzo posto di Rujano. «Non è mai successo che una squadra Professional abbia ottenuto simili traguardi al Giro d’Italia. Si tratta di un vero record di cui andiamo fieri e che certo, per la conformazione attuale del ciclismo, appare assolutamente irripetibile» aggiunge il manager e diesse torinese.

L’accoppiata Bigolin-Savio, insomma, ci riprova e il lungimirante imprenditore, che ha voluto dare il placet al nuovo abbinamento, è certo «che anche questa volta arriveranno delle belle soddisfazioni, perché la squadra è ben strutturata, con buoni corridori e un’ottima gestione».

«La partnership con Androni Sidermec rappresenta una tappa fondamentale per il rilancio e il consolidamento di un brand storico e importante come quello di Selle San Marco» fa sapere Giuliana Bigolin, Ceo dell’azienda, nata nel 1935, che sta tornando con forza a ritagliarsi lo spazio consono al proprio nome. A siglare il contratto erano presenti anche i due responsabili marketing delle parti: Marco Bellini per Androni Sidermec e Paolo Frison per Selle San Marco.

I primi riscontri positivi all’abbinata con San Marco sono già arrivati nei giorni scorsi: nel corso del mini collegiale del team a Cesenatico, infatti i corridori, durante l’incontro con i responsabili dell’azienda vicentina, hanno potuto provare e apprezzare in anteprima le nuove selle. Qualità, materiali, confort: ci sono tutti gli elementi perché il nuovo partner tecnico accompagni in modo vincente la stagione dell’Androni Sidermec. Il marchio troverà spazio anche sulla nuova divisa del team: a dare visibilità a San Marco sarà la parte più vicina al “prodotto sella”, con l’area mediaticamente più evidente sul retro dei calzoncini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


Ulac è un marchio dinamico e frizzante e gode già di una buona fama per via dei suoi prodotti destinati al bikepacking, prodotti distribuiti oggi in esclusiva per l’Italia da Ciclo Promo Components SPA. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024