FROOME POSITIVO ALLA VUELTA: SALBUTAMOLO

DOPING | 13/12/2017 | 08:09
Shock nel mondo del ciclismo e dello sport tutto. Chris Froome, quello che viene considerato il più grande di questa ultima parte di storia del ciclismo, è stato trovato positivo all'utima edizione delle Vuelta. Froome ha vinto il giro di Spagna del 2017 (secondo il nostro Vincenzo Nibali, al quale potrebbe finire l'edizione 2017, ndr) con una impresa che è stata di pochi campionissimi: la vittoria nello stesso anno di due dei tre Grandi Giri (l'altro è chiaramente il Giro d'Italia).

Ecco il comunicato ufficiale dell’UCI: «L’UCI conferma di aver notificato al corridore britannico Christopher Froome un Risultato di Analisi Anomalo (RAA) per la presenza di Salbutamolo in concentrazione superiore a 1000ng/ml in un campione raccolto nel corso della Vuelta a España il 7 settembre scorso. Il corridore è stato informato di questo risultato il 20 settembre 2017.

Il controllo antidoping è stato pianificato e realizzato dalla Fondation Antidopage du Cyclisme (CADF), entità indipendente mandatarua dell’UCI, incaricata di definire e mettere in atto la strategia antidoping nel ciclismo.

La controanalisi del campione B ha confermato il risultato del campione A e la procedura si sta svolgendo seguendo il Regolamento Antidoping dell’UCI. Per sua scelta, benché non sia previsto dal Codice Mondiale Antidoping, l’Uci segnala sistematicamente sul proprio sito internet le potenziali violazioni delle regole antidoping per le quali si applica una sospensione provvisoria. Secondo l’articolo 7.9.1 del Regolamento Antidoping dell’UCI, la presenza di Salbutamolo non necessita di una sospensione a carico del corridore».

Un caso analogo - quello del salbutamolo - ha visto protagonisti i nostri Alessandro Petacchi e Diego Ulissi, che per identico motivo furono squalificati per un anno e per nove mesi rispettivamente.

seguono aggiornamenti
Copyright © TBW
COMMENTI
Lo shock
13 dicembre 2017 08:38 Pinuccio25
è solo per gli ingenui.
Per gli altri era solo questione di tempo...

Un immenso atleta.
13 dicembre 2017 09:23 Rider
Considerato che alla Vuelta sottoponevano al test tutti i giorni,
ė evidente che il problema sia solo tecnico.

Inutile e becero demonizzarlo: andava semplicemente più degli altri,
e lo ha dimostrato tante volte.


ma appunto.....
13 dicembre 2017 09:53 klein4ever
solo per fare un po di casino e buttare il ciclismo nella mxxxa ancora di più.... pienamente in accordo con @Rider

Se sei ammalato...
13 dicembre 2017 10:21 moris
Molto semplice: se sei ammalato, semplicemente non corri e ti curi. Oppure corri ma non ti curi.
Altrimenti ci sarà sempre qualcuno che sfrutterà i regolamenti a proprio vantaggio, anche se lecitamente.
Questo al di là del caso specifico, che se dimostrerà il rispetto degli attuali regolamenti sarà inattaccabile.

Giusto
13 dicembre 2017 10:23 AxxoSandro
Se ha sbaglito è giusto che paghi come hanno pagato Diego Ulissi e Petacchi,se non ricordo male qialche settimana fa pure un uomo androni era stato squalificato per un inalazione di troppo, il fatto strano è che da quando è arrivato il nuovo presidente UCI ha fatto di tutto per denigrare la SKY, con le proposte di Budget controllato etc.. e proprio l\'altro ieri aveva detto che moscon \"non ha nulla a che fare con il ciclismo \" o qualcosa del genere... non vorrei che questo sia un caso montato...

IMPRESSIONANTE....
13 dicembre 2017 10:23 ERIO
impressionante e' l'alta percentuale di asmatici nel ciclismo... più' son forti e più' sono malati...
e io che pedalo da più' di 60 anni bevendo acqua...

13 dicembre 2017 10:39 BARRUSCOTTO
sono tifoso di nibali ma sono solidale com froome che a fatto imprese memorabili e non per questo medicinale andava e va forte

Come Ulissi, Petacchi...
13 dicembre 2017 10:48 OldVintage
…un altro asmatico vittima del sulbutamolo, un sostanza consentita fino a quando una variazione fisiologica ne fa trovare dosi troppo alte nelle tue urine.

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/25-06-2014/doping-ulissi-salbutamolo-urine-lampre-merida-giro-nazionale-801040326839.shtml

Non sono un giustizialista..
13 dicembre 2017 10:58 teos
.. e non penso che ci si dopi col salbutamolo, stessa cosa che a suo tempo pensai anche per Petacchi. Solo che Petacchi, in quanto semplice s_____o italiano, fu costretto a ritirarsi da quel Giro e gli furono anche revocate vittorie regolarmente vinte al traguardo. A Froome invece, Officer of the Order of the British Empire di Her Majesty, sono stati tributati tutti gli onori riservati al vincitore a Madrid. Il perché di questo doppiopesismo sarebbe pure ora che qualcuno si degni di spiegarcelo..

Ad ogni modo sarebbe pure ora di smetterla di trovare tracce di doping (o presunto tale) a mesi di distanza dal misfatto. A Petacchi la stessa sostenza in eccesso fu riscontrata subito, tanto che fu costretto a ritirarsi dal Giro e saltare il Tour dello stesso anno in attesa del processo, non posso pensare che con l'avanzare della tecnologia si sia stati costretti ad arrivare al paradosso dei tempi di riscontro che invece si allungano.. Ma siamo sempre lì, Petacchi per quanto un big era solo l'ennesimo s_____o italiano, mica un Officer of the Order of the British Empire di Her Majesty..

GIUSTIZIA SE CI SEI BATTI UN COLPO...
13 dicembre 2017 11:22 Pinolo
... guardiamo adesso se la giustizia sportiva è uguale per tutti... senza fare nomi poco tempo fa un atleta è stato squalificato 4 ANNI per aver superato di 0,6nanogrammi la soglia consentita per uno SPRAY NASALE....in questo caso siamo al doppio della dose consentita di un prodotto che a dosi massicce può fare la differenza.... voi cosa dite??? So già la risposta purtroppo...

Ma quale shock...??
13 dicembre 2017 11:32 runner
Nessuna sorpresa, proprio nessuna.
Ma davvero qualcuno crede che Froome vada a pane e acqua??
Ma finiamola di credere alle favole!
E qui si parla solo di salbutamolo...

Ventolin
13 dicembre 2017 11:54 SERMONETAN
Per un po\' di Ventolin è questo che manda forte,

Già si sapeva
13 dicembre 2017 11:57 Luas
Quando vedi dei normali diventare fenomeno c è sempre da preoccuparsi... chi sa di ciclismo le mani sul fuoco non le metteva

Confermo
13 dicembre 2017 12:22 Berna71
Ieri oggi domani sempre peggio lo sport agonistico ad alto livello e%u2019 stato ,e%u2019 sara%u2019 sempre pieno di dopati e doping solo gli ingenui si sorprendono e credono che gli atleti vadano a pane e acqua.Ma per favore siate svegli e non creduloni come i politici uno peggio dell%u2019altro e nel mondo amatoriale anche peggio visto che non ci sono medici che %u201C controllano%u201D tutto un fai da te.Schifo e vergogna

scusate
13 dicembre 2017 13:13 scorpions
Ma dove sta la novità? ....spero che usino lo stesso metro di giudizio ....ma non credi proprio...il prossimo anno costui sarà al via del giro

rider
13 dicembre 2017 13:40 fras
si un problema tecnico: houston abbiamo un problema, siamo pieni come ovi.
Battute a parte, su questo caso si gioca la poca credibilità che mi è rimasta nella giustizia sportiva, come minimo mi attendo nove mesi di stop e la revoca della vittoria alla Vuelta, in caso vengano commminate sanzioni inferiori vuol dire che tutti noi siamo appassionati di una buffonata non dissimile dal calcio.

corridori asmatici
13 dicembre 2017 13:43 fras
E per favore che si metta mano al regolamento, ormai ci troviamo nella situazione assurda che ci sono più atleti professionisti che soffrono di patologie croniche rispetto ai divanari incallati

Non facciamo gli ingenui !
13 dicembre 2017 13:49 Pop78
Non sono d\'accordo con chi definisce Froome il più forte un corridore si valuta dalle categorie inferiori e soprattutto dalla crescita anno x anno. Uno che all\' improvviso è diventato il dominatore dei grandi giri a me lascia più di una perplessità. Poi sono sempre convinto che il doping sia sempre anni più avanti rispetto l\'antidoping e tanti altri professionisti non corrono puliti. Poi mi chiedo come Froome abbia dichiarato in tv di venire al prossimo giro d Italia quando la positività gli era stata comunicata già il 20 settembre. Forse pensava di farla franca ma col nuovo presidente francese dell\' Uci non si scherza

Deve essere squalificato senza se e senza ma
13 dicembre 2017 14:31 servis68
Era ora! Era ovvio che non fosse pulito, mancava solo la prova...adesso c\'e anche quella...per quelli che si ostinano a difenderlo, svegliatevi..una persona malata non dovrebbe poter fare quegli sforzi...i medicinali se li prendi per curarti vanno bene..ma guarda caso li prendono quelli \"malati\" che poi vanno ancora più forte di quelli sani..è sempre guarda caso ai tratta di medicinali che aiutano il fisico dandogli maggior forza... è comunque sia, se anche per assurdo fosse totalmente \"in buona fede andrebbe squalificato senza se e senza ma per aver semplicemente infranto le regole

precedenti Petacchi e Ulissi
13 dicembre 2017 15:09 ConteGazza
squalificarlo direi proprio di sì, se no sarebbe scandaloso. Quanto tempo? boh. Togliergli i risultati: a Petacchi glieli hanno tolti (5 tappe vinte al Giro) a Ulissi no (2 tappe vinte al Giro). Vacci a capire qualcosa..

GRULLI...LA BEFANA NON ESISTE...
13 dicembre 2017 16:18 bric
Come è cambiato il presidente dell’UCI (da quello inglese siamo passati ad uno francese) per Froome la musica è cambiata e caso strano vanno a mille i ciclisti francesi tutti campioni e scalatori (vedere Barguil al Tour quando si staccò in salita ed all’improvviso riprese e staccò tutti!!!!!! E l’altro francese al mondiale ed al Lombardia?)…..solo i grulli credono che il doping sia stato debellato…finchè le medie sono al livello di un ciclomotore il doping esiste!!!!!!
Foome ha vinto l’ultimo Tour battendo la media record di Armastrong.
Quindi se Armstrong era dopato come poi si può credere che da pulito Froome abbia potuto battere la sua media record?
Ed ancora come mai ad un giro dell’Emilia Froome provò a scattare sul San Luca e rimase bloccato sui pedali in maniera tragicomica e dopo un po’ di tempo ha iniziato all’improvviso a fare i famosi scatti “frullando” per almeno un Km?
E poi come diceva Zeman chi è malato si deve curare e non fare il Tour ovvero il Giro……poi guarda caso quelli beccati al doping sono spesso asmatici….mio figlio è asmatico e non può, purtroppo, assolutamente fare una frullata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo ancora oggi difronte all’evidenza c’è gente che scrive interventi imbarazzanti su questo blog inneggiando ancora al Froome campione e non baro!!!!
La befana non esiste e l'unica soluzione al doping è solo : DOPING LIBERO così tutti alla pari ed ognuno si “uccide come gli pare”…e risparmiamo un sacco di soldi……!!!!!.



Qualcosa non torna !!!
13 dicembre 2017 17:34 noel
Se ha sbagliato deve pagare il conto, come altri hanno, giustamente, dovuto fare !
Ma a me fa strano leggere che Froom lo sapesse da settembre, rischiando la squalifica,
e a dicembre si candida, spavaldamente, per il prossimo Giro...

Vroom
13 dicembre 2017 19:17 noodles
Come scrissi qua sopra già tempo fa, per il ciclismo il cambio di presidenza può segnare una svolta in molti aspetti e in molti equilibri dell\'ambiente. Tempo 2 mesi e.....

13 dicembre 2017 21:55 froome
Per chi non lo sapesse, Froome andava forte anche da dilettante, vedere risultati Giro Regioni 2007, Giro Giappone, G.P. Guglielmo Tell, per quanto riguarda il cedimento sulla salita di San Luca a Bologna, non fu il Giro dell'Emilia, ma una tappa del Giro d'Italia vinta da Simon Gerrans. In quell'occasione non aveva il rapporto giusto, aveva il 25 e ci voleva il 27.
Per il resto ognuno la pensa come meglio crede, tanto per alcuni è colpevole a prescindere ancor prima di questa notizia.

I francesi sono stufi di aspettare
14 dicembre 2017 00:20 pickett
Dopo 32 anni,hanno deciso che devono rivincere il Tour.Lo si è capito da tempo.Froome andava tolto di mezzo,non lo sopportavano più.Vedasi gli ingiustificati fischi in occasione della crono di Marsiglia.Il prossimo Tour lo vincerà un francese,é scritto.

Per il commento di froome
14 dicembre 2017 08:09 relax
2008 coppa placci Froome si stacca da 40 persone su una salita di 3 km ....

Ventolin
14 dicembre 2017 09:06 maicol
Io sono dell\' idea che se nemmeno pasteggiando con il ventolin un atleta può vincere quello che ha vinto Froome... Si sta paragonando il Salbutamolo all\' Epo e alle Emoatrasfusioni.. Come successo con Petacchi e Ulissi ( che a mio parere anche allora nn dovevo incorrere in sospensioni ) le indagini faramno il loro corso.. ma io per il Ventolin non mi sento di imputare dopato un atleta..poi smettiamo di guardare prestazioni di 10/15 anni fa.. ho conosciuto juniores/dilettanti che vincevano di tutto e passati professionisti dopo 3 anni hanno smesso perché non finivano le gare quindi non capisco perché non può succedere il contrario.

DEVE PAGARE E BASTA...
14 dicembre 2017 09:07 Pinolo
Il problema non è .... se va forte o va piano... il problema è che stato BECCATO e deve PAGARE come tutti... anche se si chiama FROOME... ha sbagliato paghi... ripeto c%u2019è chi ha pagato per molto meno, 4 anni per uno spray nasale per di più consentito, ma purtroppo non si chiama FROOME.. facciamola finita con i discorsi .... va forte o va piano..... DEVE PAGARE!!!

carriera di froome
14 dicembre 2017 10:42 Rocco toti
non e solo froome il problema; per anni tutti quelli che andavano alla sky miglioravano sensibilmente le loro prestazioni

maicol
14 dicembre 2017 12:41 fras
Guarda strano però che quando hanno fermato Petacchi e Ulissi ti sei guardato bene dall'esprimere la tua illuminata opinione, ora che hanno beccato il tuo idolo invece... Sinceramente ti potevi astenere, tu e pickett siete la barzelletta del forum.

Fras
14 dicembre 2017 13:43 maicol
Ma si hai ragione gli daranno una squalifica che finirà giusto prima del Giro.. cosi tutti contenti.. tanto possiamo dire e scrivere cio che vogliamo.. di ca...z.te ne leggo tanto qui e se ti devo dire preferisco le barzellette ai commenti tuoi e di altri che scrivono solo per scrivere..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024