ASTANA, PRONTI PER UNA NUOVA PARTENZA

PROFESSIONISTI | 08/12/2017 | 18:11
Ad Astana è andata in scena oggi la presentazione ufficiale dell'Astana Pro Team, formazione che si prepara ad affrontare la sua tredicesima stagione agonistica.

Alla presentazione ufficiale hanno partecipato il ministro della cultura e dello sport del Kazakistan Arystanbek Muhamediuly, il sindaco di Astana Asset Isekeshev e il presidente della Federazione ciclistica del Kazakistan, Darkhan Kaletaev.

Ad aprire la serata, un video speciale e decisamente emozionante, dedicato a Michele Scarponi.

È stata poi presentata la squadra, decisamente rinnovata nell'organico ma anche nell'immagine: a partire dalla stagione 2018, infatti, Astana sarà un marchio sportivo nazionale unico, che riunisce i migliori club professionistici del paese, tra cui la squadra ciclistica Astana. Quindi nuovo logo rinnovato e nuovo kit per i corridori.

Il direttore generale del team Alexandr Vinokurov ha riannodato i fili della stagione 2017 e annunciato i principali obiettivi per la prossima stagione: «Non è un segreto per nessuno che la scorsa stagione sia stata dura per la nostra squadra. Non solo a causa dei grandi cambiamenti avvenuti all'inizio del 2017, degli infortuni e della sfortuna, ma prima di tutto a causa di un'enorme perdita. Michele Scarponi ci ha lasciato ma sarà sempre nei nostri cuori. Lavorando tutti insieme siamo riusciti a superare tutti i momenti difficili e nella seconda parte dell'anno abbiamo dimostrato che Astana merita il suo posto tra le migliori squadre del mondo. Abbiamo ottenuto una serie di belle vittorie e grandi successi ai massimi livelli, sia nelle gare WorldTour che nei Grandi Giri. È mi fa piacere segnalare i successi dei nostri corridori kazaki, in particolare quelli di Alexey Lutsenko e il serio progresso dei nostri giovani ragazzi».

E ancora: «
Facciamo un salto nel nuovo anno con un roster rinnovato, ben bilanciato e pronto per affrontare corse importanti. Guarderemo con attenzione ai Grandi Giri, come è nella nosytra tradizione, ma anche alle classiche in linea» ha dichiarato Alexandr Vinokurov.

Presentati sei volti nuovi vale a dire Yevgeniy Gidich (Kazakistan), Omar Fraile (Spagna), Jan Hirt (Repubblica Ceca), Hugo Houle (Canada), Davide Villella (Italia) e Magnus Cort Nielsen (Danimarca), quest'ultimi rimasto in Spagna perché operato pochi giorni fa per la riduzione di una frattura alla clavicola subita in allenamento e pronto a riunirsi ai compagni in occasione del ritiro di Altea, sempre in Spagna.

Il roster dell'Astana Pro Team comprende 30 corridori provenienti da 12 paesi: Pello Bilbao (Spagna), Zhandos Bizhigitov (Kazakistan), Dario Cataldo (Italia), Sergei Chernetckii (Russia), Magnus Cort Nielsen (Danimarca), Laurens De Vreese (Belgio), Daniil Fominykh (Kazakistan), Omar Fraile (Spagna), Jakob Fuglsang (Danimarca), Oscar Gatto (Italia), Yevgeniy Gidich (Kazakistan), Andriy Grivko (Ucraina), Dmitriy Gruzdev (Kazakistan), Jesper Hansen (Danimarca), Jan Hirt (Repubblica ceca), Hugo Houle (Canada), Tanel Kangert (Estonia), Truls Korsaeth (Norvegia), Bakhtiyar Kozhatayev (Kazakistan), Miguel Ángel López (Colombia), Alexey Lutsenko (Kazakistan), Riccardo Minali (Italia), Moreno Moser (Italia), Luis Leon Sanchez (Spagna), Nikita Stalnov (Kazakistan), Ruslan Tleubayev (Kazakistan), Michael Valgren (Danimarca), Davide Villella (Italia), Artyom Zakharov (Kazakistan) e Andrey Zeits (Kazakistan).

La squadra sarà gestita dai direttori sportivi Dmitriy Fofonov, Alexandr Shefer, Dmitri Sedoun, Stefano Zanini, Lars Michaelsen, Sergey Yakovlev, Bruno Cenghialta e Giuseppe Martinelli.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024