BARDIANI CSF. Senni: «Sono entrato a far parte di una famiglia»

PROFESSIONISTI | 08/12/2017 | 07:00
Manuel Senni è tornato nella sua Romagna e non vede l'ora di iniziare l'avventura in maglia Bardiani CSF. Dopo tre stagioni al BMC Racing Team e le vittorie di quest'anno, la cronosquadre alla Vuelta Valenciana e la classifica finale del Tour of Colorado, dal 2018 avrà maggiore spazio per mettersi in mostra e dimostrare tutto il suo valore. 

«La prima impressione che ho avuto della nuova squadra è che è bell'ambiente, siamo tutti italiani, ho ritrovato ex compagni e rivali di quando ero dilettante, siamo un bel gruppo. Mi sembra più una famiglia che un team professionistico, i tecnici mi pare ti stiano più vicino, vedremo... In BMC ho imparato tanto, correndo in un team World Tour gareggi sempre al fianco di corridori di grosso spessore, prendi parte a corse di livello, il confronto è il massimo che si potrebbe volere. Sono pronto a vivere un'esperienza un po' diversa in una Professional» ci racconta. 
«Quest'inverno ho avuto la mononucleosi, mi ha rallentato nella preparazione, sono un po' in ritardo sulla tabella di marcia ma non c'è fretta. Sarò pronto per quando inizierà il nostro calendario. Dopo una vacanza a Marsa Alam, in Egitto, con la mia fidanzata Valentina, mi sono rimesso al lavoro sia in palestra che in bici. Obiettivi per il 2018? Se avremo confermata la partecipazione al Giro d'Italia, la corsa rosa sarà un grande obiettivo, poi da romagnolo ci tengo a far bene alla Coppi&Bartali "in casa" e a fine stagione, se faremo il Colorado, vorrei difendere la maglia conquistata quest'anno...».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Manuel
8 dicembre 2017 15:14 rampo
Sei arrivato nella squadra giusta è veramente una famiglia e più passerà il tempo più te ne accorgerai.Un grosso in groppa al lupo x la tua prossima stagione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024