BARDIANI CSF. Guardini: «Che strano essere il più vecchio...»

PROFESSIONISTI | 07/12/2017 | 09:00
Siede a capo tavola ed è l'unico atleta a tenere un discorso alla prima cena ufficiale del team per augurare alla Bardiani CSF un super 2018. Andrea Guardini è uno dei nuovi arrivati nella squadra della famiglia Reverberi, ma si comporta già da capitano. In effetti con i suoi 28 anni è l"anziano" di questo gruppo di giovanissimi (età media 23,5 anni) e quello che finora ha vinto di più. 
«Con Bruno Reverberi ci siamo piaciuti a pelle, il primo giorno che ci siamo incontrati ho avvertito la sua fiducia e in quattro e quattr'otto abbiamo firmato il contratto. Mi ha convinto perché mi ha voluto per due anni e mi ha stimolato con un'ottima tabella premi, nonostante arrivassi da una stagione non proprio esaltante. Con un ambiente più familiare rispetto a quello che mi hanno offerto in passato team World Tour come Astana o UAE potrò più facilmente esprimere il meglio che c'è in me. Ne è convinto Bruno e ne sono convinto anche io» ci racconta Andrea. 
«Prima impressione nell'incontrare il nuovo team? "Cavoli sono il più vecchio". Bruno mi chiama "giovane" e lo sono, ma ormai ho alle spalle 7 anni nella massima categoria e posso trasmettere la mia esperienza ai più piccoli, negli occhi dei quali vedo la stessa voglia di mettermi in mostra che avevo all'inizio io. Voglio dar loro una mano per evitare che commettano qualche errore, come posso aver fatto io in passato, e trarre il massimo per me stesso. Inizierò a febbraio al Dubai Tour e dovrò partire forte, tra febbraio e marzo avrò tante occasioni adatte alle mie caratteristiche. Per farmi trovare in condizione andrò ad allenarmi a Gran Canaria, a casa le temperature sono già troppo basse per allenarsi. Investirò su me stesso per mettere nelle gambe un bel blocco di lavoro, prima del ritiro in Toscana organizzato dal team. Non voglio nascondermi: arrivo dall'annata più deludente della mia carriera, da quando corro in bici non mi era mai successo di non vincere, voglio riscattarmi il prima possibile e iniziare con il piede giusto l'avventura con la Bardiani CSF».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Sono certo sia la scelta giusta.
7 dicembre 2017 11:31 Bastiano
Non si può essere diventati brocchi di colpo, Guardini ha solo fatto scelte sbagliate nella scelta dei team nei quali correre, andando giù di morale ed allenandosi pochissimo, ora finalmente ha capito che nelle Professional, un corridore come lui può avere le migliori opportunità.
Sono sicuro che saprà ricambiare al meglio la fiducia ricevuta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024