SONO ROMAIN, MI PAGATE LO STIPENDIO?

PROFESSIONISTI | 06/12/2017 | 07:09
A 25 anni, Romain Le Roux è rimasto a piedi. La chiusura inattesa della Armée de Terre - formazione Continental francese emanazione del Ministero della Difesa - ha interrotto il suo sogno, ma non lo ha spezzato. Così mentre alcuni suoi compagni di squadra si sono tesserati per formazioni dilettantistiche e altri sono ancora alla ricerca di una soluzione, Romain ha deciso di far da solo. E ha aperto una sottoscrizione per pagarsi lo stipendio e con esso il tesseramento in un team professionistico.

Su kengo.bzh il corridore scrive: «Dal 2013 correvo nella Armée de Terre, avevo appena rinnovato il contratto, ma il nuovo ministro della Difesa ha chiuso la squadra dopo la sua miglior stagione (20 le vittorie ottenute nel 2017, ndr). Quindi ho bisogno di voi per trovare una squadra: sfortunatamente tutte hanno ormai chiuso il loro budget. La sola soluzione che mi resta è quella di pagare io stesso lo stipendio, per cui ho lanciato questa sottoscrizione».

LA MIA STORIA. «Nel 2010, da dilettante, ho vinto il titolo francese dello scratch e poi il campionato nazionale dell'inseguimento a squadre. E ho continuato a progredire fino al 2015, quando sono stato vittima di una paurosa caduta in discesa al Tour d'Alsace. Sono volato fuori strada e mi sono procurato tredici fratture. I medici dicevano che sarebbero serviti sei mesi per rirornare ins ella, ma grazie alla mia forza di volontà in soli tre mesi ce l'ho fatta. Nell'ultima stagione ni sono piazzato quinto al Tour de l'Oise e alla Polynormande (corsa 1.1 che fa parte del calendario di Coppa di Francia) e ottavo in una tappa del Tour du Limousin.

I FONDI. I 40.000 euro che voglio raccogliere servono per entare a far parte di una formazione professionistica. E chi mi aiuterà potrà beneficiare di vantaggi fiscali, visto che sono tesserato per l'Uc Guipavasienne: per i privati, con un versamento di 100 euro se ne potranno detrarre 66, per le aziende invece sulla stessa cifra se ne potranno detrarre 60.

CHI SONO. Sono nato a Guipavas e vivo a Saint-Thonan: sono bretone al 100% e soprattutto sono innamorato del ciclismo. Svolgo anche attività di volontariato per i ragazzi della Uc Guipavasienne, innsegno loro i primi rudimenti del ciclismo.
La passione per il ciclismo avrebbe potuto costarmi la vita, ma mi ha insegnato la preseveranza e l'importanza di credere nei propri sogni. Ed è proprio per continuare a sognare che oggi vi chiedo aiuto.

OBIETTIVO. Dei 40.000 euro richiesti, Romain ne ha raccolti fino ad ora 8.590 grazie al sostegno di 71 tra privati e aziende (CLICCA QUI). Ha ancora 14 giorni davanti a sé per centrare l'obiettivo, in questa sorta di "paga per correre" in stile bretone.

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


Ulac è un marchio dinamico e frizzante e gode già di una buona fama per via dei suoi prodotti destinati al bikepacking, prodotti distribuiti oggi in esclusiva per l’Italia da Ciclo Promo Components SPA. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024