CDM. BISSOLATI E VECE PASSANO IL TURNO

PISTA | 01/12/2017 | 22:33
Due finali disputate nella prima giornata di Coppa del Mondo pista a Milton, in Canada. In programma la Corsa a punti donne e uomini, che hanno visto rispettivamente la vittoria della britannica Katie Archibald e del danese Niklas Larsen. In entrambi i casi sono state affermazioni nette. La campionessa Archibald ha superato con 47 punti la canadese Jasmin Duehring (p. 38) e la ceca Jarmila Machacova (p. 24). L’azzurra Simona Frapporti ha fatto una bella gara, inserendosi nella lotta per il podio, per poi concludere al sesto posto.

Nella Top Ten anche Matteo Donegà nella gara maschile vinta dal danese Niklas Larsen con 40 punti davanti al britannico Mark Stewart (p. 19) e al belga Kenny De Ketele (p. 15).


In chiave azzurra da sottolineare anche la prestazione di Miriam Vece ed Elena Bissolati (nella foto) nelle qualificazioni della velocità olimpica. Con il tempo di 34”131 si sono piazzate al settimo posto guadagnando così la promozione al primo turno, dove incontreranno le fortissime coreane Wongyeong Kim ed Hyejin Lee, che hanno segnato il secondo tempo in 33”810 alle spalle delle tedesche Kristina Vogel e Miriam Welte, miglior tempo in 33”118, grandi favorite della specialità.


Il piazzamento di Vece e Bissolati è importante ai fini del punteggio per i Mondiali e le Olimpiadi.

Nella giornata si sono disputate anche le qualificazioni della velocità a squadre uomini e dell'inseguimento a squadre maschile e femminile. In queste gare non hanno partecipato atleti italiani.

I RISULTATI DELLA 1^ GIORNATA

CORSA A PUNTI UOMINI . FINALE

  1. Larsen Niklas (Dan) p. 40
  2. Stewart Mark (Gbr) p. 19
  3. De Ketele Kenny (Bel) p. 15
  4. Pszczolarski Wojciech (Pol) p. 8
  5. Graf Andreas (Aut) p. 8
  6. Mould Jonathan (Wal) p. 7
  7. Hryniv Vitaliy (Ucr) p. 7
  8. Volikakis Christos (Gre) p. 2
  9. Donegà Matteo (Ita) p. -9
  10. Kneisky Morgan (Fra) p. -12
  11. Young Eric (Usa) p. -15
  12. Cheung King Lok (Hkg) p. -17
  13. Lovassy Krisztian (Ung) p. -18
  14. Froidevaux Robin (Svi) p. -18
  15. Teruel Rovira Eloy (Spa) p. -1
  16. DNF: Kraus Jan (Cze); Gaineyev Robert (Kaz); Sexton Thomas (Nzl); Taragel Filip (Svk)

CORSA A PUNTI DONNE

  1. Archibald Katie (Gbr) p. 47
  2. Duehring Jasmin (Can) p. 38
  3. Machacova Jarmila (Cze) p. 24
  4. Demay Coralie (Fra) p. 22
  5. Arreola Navarro Sofia (Mex) p. 12
  6. Frapporti Simona (Ita) p. 11
  7. Seitz Aline (Svi) p. 5
  8. Baleisyte Olivija (Ltu) p.
  9. 5Iriarte Lasa Ane (Spa) p. 5
  10. Stenberg Anita Yvonne (Nor) p. 3
  11. Yang Qianyu (Hkg) p. 3
  12. Bacikova Alzbeta (Svk) p. 3
  13. Jones Hayley (Wal) p. 1
  14. Pikulik Wiktoria (Pol) p. 0

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE

QUALIFICAZIONI

  1. GER (Vogel Kristina, Welte Miriam) 33”118
  2. KOR (Kim Wongyeong, Lee Hyejin) 33”810
  3. SPA (Calvo Barbero Tania, Casas Roige Helena) 33”861
  4. GBR (Capewell Sophie, Marchant Katy) 33”889
  5. NZL (Cumming Emma, Hansen Natasha) 33”917
  6. OLA (Van Riessen Laurine, Van De Wouw Hetty) 33”977
  7. ITA (Vece Miriam, Bissolati Elena) 34”131
  8. MEX (Verdugo Osuna Yuli, Gaxiola Gonzalez Luz Daniela) 34”275
  9. HBT (Bao Shanju, Guo Yufang) 34”282
  10. POL (Los Urszula, Jagodzinska Julita) 34”401
  11. USA (Godby Madalyn, Marquardt Mandy) 34”510
  12. CAN (Walsh Amelia, Cochrane Tegan) 35”342
  13. IND (Reji Alena, Deborah Deborah) 35”711

1° ROUND (si disputa domani)

  1. GBR - NZL
  2. SPA-OLA
  3. KOR - ITA
  4. GER–MEX

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI

QUALIFICAZIONI

  1. NZL (Webster Sam, Mitchell Ethan, Dawkins Edward) 43”874
  2. FRA (Landerneau Melvin, Helal Rayan, Pervis Francois) 44”171
  3. GBR (Carlin Jack, Hindes Philip, Truman Joseph) 44”174
  4. KOR (Son Jeyong, Park Jeone, Im Chaebin) 44”877
  5. CZE (Kelemen Pavel, Cechman Martin, Sojka David) 44”927
  6. SPA (Martinez Chorro Alejandro, Peralta Gascon Juan, Moreno Sanchez Jose) 45”354
  7. TPE (Yang Sheng Kai, Kang Shih Feng, Hsiao Shih Hsin) 45”741
  8. MEX (Serrano Plowells Roberto, Verdugo Osuna Edgar Ismael, Gutierrez Lopez Saul Antonio) 46”702

1° ROUND (si disputa domani)

  1. KOR – CZE
  2. GBR – SPA
  3. FRA – TPE
  4. NZL - MEX

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

QUALIFICAZIONI

  1. NZL (Stewart Campbell, Sexton Thomas, Gray Jared, Kergozou Nicholas) 3’59”588
  2. CAN (Jamieson Adam, Lamoureux Jay, Gee Derek, Simpson Bayley) 4’01”245
  3. USA (Summerhill Daniel, Lambie Ashton, Young Eric, Hegyvary Adrian) 4’06”084
  4. GER (Beyer Maximilian, Lampater Leif, Frahm Jasper. Bommel Henning) 4’06”224
  5. SVI (Selenati Nico, Ruegg Lukas, Suter Gael, Mader Gino) 4’07”200
  6. UKR (Vasyliev Maksym, Hryniv Vitaliy, Shevchuk Taras, Gladysh Roman) 4’08”979
  7. SPA (Zuazubiskar Gallastegi Illart, Garcia De Mateos Rubio Vicente, Canellas Xavier, Teruel Rovira Eloy) 4’10”667
  8. DAN (Krigbaum Mathias, Eriksen Kristian Kaimer, Malmberg Matias Gunnar, Larsen Niklas) 4’14”861
  9. FRA (Lecamus Lambert Florentin, Tabellion Valentin, Meunier Lucas, Kneisky Morgan) 4’15”465
  10. KOR (Min Kyeongho, Kim Okcheol, Im Jaeyeon, Park Sanghoon) 4’32”728

1° ROUND (si disputa domani)

  1. UKR (Vasyliev Maksym, Hryniv Vitaliy, Shevchuk Taras, Gladysh Roman) - SPA (Zuazubiskar Gallastegi Illart, Garcia De Mateos Rubio Vicente, Canellas Xavier, Teruel Rovira Eloy)
  2. SVI (Selenati Nico, Ruegg Lukas, Suter Gael, Mader Gino) – DAN (Krigbaum Mathias, Eriksen Kristian Kaimer, Malmberg Matias Gunnar, Larsen Niklas)
  3. CAN (Jamieson Adam, Lamoureux Jay, Gee Derek, Simpson Bayley) - USA (Summerhill Daniel, Lambie Ashton, Young Eric, Hegyvary Adrian)
  4. NZL (Stewart Campbell, Sexton Thomas, Gray Jared, Kergozou Nicholas) - GER (Beyer Maximilian, Lampater Leif, Frahm Jasper. Bommel Henning)

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

QUALIFICAZIONI

  1. CAN (Beveridge Allison, Foreman-Mackey Annie, Gibson Kinley, Bonhomme Ariane) 4’22”310
  2. NZL (Sheath Racquel, James Kirstie, Buchanan Rushlee, Botha Bryony) 4’25”129
  3. FRA (Berthon Laurie, Fortin Valentine, Copponi Clara, Demay Coralie) 4’32”707
  4. GIAP (Nakamura Kisato, Hashimoto Yuya, Kajihara Yumi, Furuyama Kie) 4’41”329

1° ROUND (si disputa domani)

  1. NZL (Sheath Racquel, James Kirstie, Buchanan Rushlee, Botha Bryony) - FRA (Berthon Laurie, Fortin Valentine, Copponi Clara, Demay Coralie)
  2. CAN (Beveridge Allison, Foreman-Mackey Annie, Gibson Kinley, Bonhomme Ariane) - GIAP (Nakamura Kisato, Hashimoto Yuya, Kajihara Yumi, Furuyama Kie)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024